Crisi economica, crisi sociale, crisi dei manga (1990 – 2011) La bolla economica degli anni ’80 che portò il Giappone a imporsi come potenza economica e...
Il fallimento della contestazione, il successo dei Manga (1974 – 1989) Dalla seconda metà degli anni ’70 e per tutta la durata degli anni ’80, il...
A partire dagli anni ’60, il manga è ormai entrato stabilmente nella quotidianità dei giapponesi. La guerra tra l’autorialità degli autori gekiga e il mainstream di...
Dopo la prima parte in cui abbiamo approfondito le origini dei manga, arriviamo alla svolta imperialista che avrebbe condotto il Giappone alla seconda guerra mondiale, segnandone...
Oggi i manga, ossia i fumetti prodotti in Giappone, sono una delle forme di intrattenimento più popolari, soprattutto tra i più giovani. Un fenomeno di cultura...
Al fine di una maggior chiarezza nei confronti del lettore, ci teniamo a sottolineare che la seguente analisi coprirà solamente media occidentali, pertanto anime e manga...
Resident Evil, si sa, è un titolo che conoscono tutti. Anche se non l’avete giocato, ne avrete sicuramente sentito parlare, soprattutto nell’ultimo periodo, dopo l’uscita del remake...
Tutti noi oggigiorno sappiamo cosa sia un videogioco. Alla televisione parlano molto spesso di come abbiano influenzato la società odierna. Vengono definiti una dipendenza, una droga,...
Netflix è una piattaforma streaming ormai conosciuta da tutti e utilizzata da ben 125 milioni di utenti in tutto il mondo. Ma voi ne conoscete la...
Il nostro sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Si prega di visitare la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.