News

Stadia Connect 19 agosto: nuove date e nuovi titoli

Si è da poco concluso lo Stadia Connect, evento che anticipa la Gamescom dedicato al servizio di cloud gaming proposto da Google.
Dopo alcuni mesi di smentite e conferme abbastanza importanti possiamo tornare a fare il punto della situazione, ma andiamo con ordine.

Che cos’è Google Stadia

Stadia si presenta come un servizio di cloud gaming  a sottoscrizione che può essere utilizzato su diversi dispositivi. I due abbonamenti presenti al momento sono lo Stadia Pro, abbonamento al prezzo di 9.99€ al mese con tutte le funzionalità del servizio, e lo Stadia Base, abbonamento gratuito che però si presenta “ridotto” rispetto alla controparte a pagamento.

Come già anticipato durante i precedenti Stadia Connect, il catalogo dei giochi presenti nel servizio includerà diverse sorprese come Baldur’s Gate 3, sviluppato dai talentuosi Larian Studios. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo all‘articolo dei dettagli di Stadia.

Ovunque e dovunque?

Si e no, il servizio di cloud gaming potrà essere usato su Smart-Tv dotate di ChromecastBrowser Chrome, computer, tablet e smartphone della famiglia Pixel. Purtroppo però negli scorsi mesi è stata confermata una voce alquanto spiacevole, Stadia non supporterà le connessioni 4G.

Pertanto non si potrà sfruttare le connessioni mobili di smartphone e tablet ma bisognerà comunque essere agganciati ad una rete domestica. Ovviamente questo non esclude un’ipotetico supporto futuro da parte di Google alle reti 5G ma purtroppo al momento non c’è nessuna notizia certa. Per quanto riguarda invece i dispositivi Android e IOS è stato confermato l’arrivo di un’applicazione che permetterà di gestire il proprio profilo senza però permettere di giocare.

Stadia Connect

Durante l’evento registrato che ha aperto ufficialmente la Gamescom 2019 sono tornate a mostrarsi diversi titoli già noti e presenti nel futuro catalogo di Stadia come Watch Dogs: Legion, Mortal Kombat 11, Doom Eternal e Destiny 2: Shadowkeep.

Articoli che potrebbero interessarti

Sono arrivate però anche diverse new entry davvero interessanti, prima tra tutte Cyberpunk 2077, nuovo titolo sviluppato da CD Projekt Red.
I ragazzi di THQ Nordic invece riportano in vita con un remake Destroy All Humans!, titolo originariamente uscito nel 2005 su PS2 e Xbox sviluppato da Pandemic Studios.
Dallo studio Robot Entertainment arriva invece Orcs Must Die 3, terzo capitolo della saga che sarà esclusiva per Stadia

Codemasters invece approda su Stadia con GRID, nuovo capitolo soft-reboot della storica saga automobilistica annunciato qualche mese fa.

Sono stati mostrati anche nuovi contenuti dei titoli già visti come Darksiders Genesis, Borderlands 3 Super Hot Mind Control Delete.

Per quanto riguarda l’uscita del servizio purtroppo però non sono ancora arrivate conferme, rimane pertanto fissato un generico Novembre 2019 come finestra di lancio.

In conclusione

Questo Stadia Connect si conclude senza particolari colpi di scena, ma molto graditi sono gli annunci di Cyberpunk 2077 e Destroy All Humans!
La mancanza di una data di lancio e l’impossibilità di giocare in mobilità lasciano comunque un retrogusto amaro.
Detto ciò, rimaniamo comunque estremamente interessati e non vediamo l’ora di poter finalmente provare questo servizio.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

Pubblicato da
Eduardo Bleve
  • Articoli recenti

    Severance: la Scissione tra lavoro e vita privata

    Immagina di essere impiegato in una grande azienda e che si presenti dinanzi a te…

    % giorni fa

    I See Your Face n.1, la recensione

    Con il primo volume di I see your face, Musubi Edizioni ci porta a scoprire…

    % giorni fa

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa