News

PlayStation annuncia il Back Button per il suo DualShock 4

Anche il DualShock 4 ottiene i suoi pulsanti dorsali

Durante la giornata di ieri tramite un video rilasciato sul PlayStation Blog è stato presentato il Back Button, nuovo accessorio per il DualShock 4 dedicato a tutti i giocatori che amano giocare in modo competitivo.

Si tratta di un’estensione applicabile nella parte inferiore del pad di PlayStation 4 che va ad aggiungere due tasti posteriori completamente personalizzabili. La personalizzazione consentirà ai giocatori di mappare 16 azioni e le informazioni di quest’ultime saranno mostrate in tempo reale sul display OLED di cui è dotato il dispositivo. Sarà possibile memorizzare fino a tre configurazioni differenti.

Sarà presente anche un classico jack per le cuffie con misura standard da 3,5mm.

Articoli che potrebbero interessarti

Il Back Button sarà disponibile dal 23 gennaio 2020 ad un prezzo di 29,99 dollari. Purtroppo non si hanno ancora informazioni ufficiali sul prezzo europeo ma crediamo che rimarrà invariato rispetto a quello americano.

Questo nuovo accessorio che promette una maggiore versatilità mantenendo al tempo stesso il feeling del pad di Sony di cui ormai siamo innamorati. Ci incuriosisce però il fatto che la casa nipponica continui a supportare la propria ammiraglia che ormai si prepara a cedere il passo all’imminente PlayStation 5.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

Pubblicato da
Eduardo Bleve
  • Articoli recenti

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa