News

PlayStation annuncia il Back Button per il suo DualShock 4

Anche il DualShock 4 ottiene i suoi pulsanti dorsali

Durante la giornata di ieri tramite un video rilasciato sul PlayStation Blog è stato presentato il Back Button, nuovo accessorio per il DualShock 4 dedicato a tutti i giocatori che amano giocare in modo competitivo.

Si tratta di un’estensione applicabile nella parte inferiore del pad di PlayStation 4 che va ad aggiungere due tasti posteriori completamente personalizzabili. La personalizzazione consentirà ai giocatori di mappare 16 azioni e le informazioni di quest’ultime saranno mostrate in tempo reale sul display OLED di cui è dotato il dispositivo. Sarà possibile memorizzare fino a tre configurazioni differenti.

Sarà presente anche un classico jack per le cuffie con misura standard da 3,5mm.

Articoli che potrebbero interessarti

Il Back Button sarà disponibile dal 23 gennaio 2020 ad un prezzo di 29,99 dollari. Purtroppo non si hanno ancora informazioni ufficiali sul prezzo europeo ma crediamo che rimarrà invariato rispetto a quello americano.

Questo nuovo accessorio che promette una maggiore versatilità mantenendo al tempo stesso il feeling del pad di Sony di cui ormai siamo innamorati. Ci incuriosisce però il fatto che la casa nipponica continui a supportare la propria ammiraglia che ormai si prepara a cedere il passo all’imminente PlayStation 5.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

Pubblicato da
Eduardo Bleve
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa