News

Uplay Plus: il nuovo abbonamento di casa Ubisoft

Durante la conferenza E3 di Ubisoft è stato annunciato Uplay Plus, il nuovo servizio in abbonamento che promette all’utente più di 100 titoli inclusi nella libreria.

Al prezzo di 14,99 euro al mese, Uplay Plus garantirà una sottoscrizione mensile che consentirà di giocare a qualsiasi titolo Ubisoft con annesse espansioni. Il numero di titoli, come sopra specificato, supera la quota 100 e si incrementerà col passare del tempo. Titoli come Ghost Recon Breakpoint e Watch Dogs Legion saranno inclusi in tale promozioni nelle loro versioni Premium.

L’abbonamento sarà disponibile per gli utenti PC a partire dal 3 settembre 2019, mentre gli utenti Stadia dovranno attendere il 2020. Per tutti coloro che si abboneranno a partire da oggi stesso fino al 15 agosto, avranno la possibilità di provare il servizio gratuitamente dal 3 settembre fino al 30 settembre.

Articoli che potrebbero interessarti

Vi lasciamo infine al trailer di annuncio del servizio. Cosa ne pensate?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Razvan Mihalache

Hey! Sono Razvan (conosciuto anche come Razzo), ho 19 anni e che altro dire... Adoro fin da sempre giocare ai videogame, vedermi film e serie tv e leggere manga e fumetti.

Pubblicato da
Razvan Mihalache
  • Articoli recenti

    Quando Superman e i Fantastici Quattro combatterono Galactus

    Con l'uscita del Superman di James Gunn e dell'imminente I Fantastici Quattro - Gli inizi…

    % giorni fa

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa