News

Droni portapacchi, Amazon spicca letteralmente il volo

Amazon, il negozio online più famoso del mondo, è conosciuto, oltre che per la grande varietà di articoli che offre, anche per la sua spedizioni veloce che sono ancora più rapide per chi usufruisce di Amazon Prime: il servizio di Amazon che, tra le altre cose, permette  di non pagare la spedizione e di far arrivare il pacco nel minor tempo possibile ad un prezzo piuttosto basso… 3,99 euro al mese o 36,00 euro all’anno (per abbonarsi ad Amazon Prime: Clicca qui).

Amazon ha ufficialmente annunciato l’arrivo dei droni: questo nuovo tipo di spedizione non ha ancora una data di arrivo precisa, ma non dovrebbe metterci più di qualche mese a diventare operativa.

I droni di Amazon sono dedicati solo agli utenti Prime, probabilmente per i costi elevati.
Saranno mezzi ibridi, potranno decollare in maniera verticale e viaggeranno a velocità sostenuta; inoltre i droni saranno prodotti in materiale di qualità e, per evitare che vadano a sbattere contro qualsivoglia oggetto, saranno muniti di telecamere a infrarossi, sensori di profondità e anche di un sonar per rilevare anche oggetti non visibili.

I pacchi, a detta di Amazon, potranno essere consegnati a 25km di distanza in meno di 30 minuti, potranno avere un peso massimo di 2.5kg e saranno riposti nella fusoliera al centro.

Articoli che potrebbero interessarti

Il primo annuncio di questo metodo di consegna è stato fatto nel 2013 ma l’esperimento più di successo è del 2016: un drone si è sollevato a 400 piedi (121 metri) di altezza per portare a casa di un cliente un tablet, una TV-box e dei pop corn.

I clienti che usufruiranno di questo servizio dovranno avere un giardino abbastanza ampio per poter far atterrare i droni in tutta sicurezza e senza pericolo di danneggiarli, anche se non è ancora chiaro quali siano le conseguenze di un possibile danneggiamento da parte del cliente (per abbonarsi ad Amazon Prime: Clicca qui).

E voi che ne pensate di questa trovata di Amazon? Potrà rendere la vita più facile ai portapacchi… ma sarà davvero così vantaggioso?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Andrei Deacu

Gioca al pc e ad altre console da cinque anni, dall'inizio delle medie ha iniziato ad appassionarsi a youtube ed alla scrittura. Ama serie tv e gli anime, un suo sogno è visitare il Giappone e andarci a vivere.

Pubblicato da
Andrei Deacu
  • Articoli recenti

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa