Shaggy, il personaggio tratto dalla celebre serie animata “Scooby Doo” , è diventato il nuovo meme del momento, la seconda star del cartone, ignorante come il suo cane, però capace di uscire da ogni situazione. È la nuova star di internet!
Il meme non ha una vera e propria origine, è nato nel 2017 sul canale youtube di un certo “Midya“, un video in cui una scena del film di Scooby Doo (Scooby-Doo! Legend of the Phantosaur) del 2011 più precisamente quella dove Shaggy mette al tappeto un’intera banda di motociclisti, viene caricata con in sottofondo il tema dell’ultra istinto di Goku, e da quel momento, pian piano, il web ha iniziato a discutere del potere immenso di Shaggy.
Dall’uscita di quel video continurono a venir creati schizzi e anche animazioni di Shaggy che dimostrava la sua supremazia su tutto. Nel 2018 dopo l’uscita di “Avengers infinity war” uscì il “Shaggy beats thanos” forse il più conosciuto al momento. Il successo più grande però è stato il boom di due mesi fa con vari post su Reddit e 4chan che ha mosso la massa facendolo diventare uno dei meme migliori degli inizi del 2019
La leggenda di Shaggy coprirà il web ancora per qualche mese a parer mio, nato come un semplice “Shaggy batte dei motociclisti con il sottofondo dell’ultraistinto” è passato a “Shaggy che batte Thanos” e a “Shaggy che diventa un essere supremo, un essere che non ha limiti”, è stata creata anche una petizione per aggiungerlo in Mortal Kombat 11 (anche se avrei preferito che fosse inserito in Smash).
Dovremmo tutti inchinarci e capire quanto il potere di Shaggy sia illimitato.
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più