“Reddit – The Front Page of the Internet”, così scrive il sito stesso nella propria homepage. Ma cos’è Reddit ? Perché centinaia di articoli d’informazione sempre più spesso citano questo sito?
Scopriamo insieme la storia di questa community , costantemente aggiornata e ricca di contenuti (più o meno validi , ma ci arriveremo).
La nascita Reddit nasce nel giugno del 2005 , a Medford, nel Massachusetts, da Steve Huffman e Alexis Ohanian , all’epoca entrambi ventiduenni appena laureati alla Università della Virginia.
I due ebbero una semplice quanto geniale idea: riportare discussioni create dai propri utenti in base a quanto l’argomento citato fosse popolare o meno in quel dato istante.
In quello stesso mese, i neolaureati ricevettero un cospicuo finanziamento di 100.000 dollari dalla Y Collaborator , e fu l’inizio del successo di Reddit.
Incremento tale da permettere negli anni agli utenti iscritti di sovrascrivere un abbonamento “Premium ” al prezzo di $3.99/mese, o $29.99/anno.
Il pagamento offre infatti una serie di caratteristiche inaccessibili agli utenti “free “, fra cui la possibilità di nascondere la pubblicità , visualizzare più contenuti per pagina, o la sincronizzazione , su più computer, dei link già visitati.
Grafica e struttura Reddit si presenta come un portale dalla grafica alquanto spartana , in cui sono elencate in ordine di popolarità le news del giorno. Niente di più, niente di meno.
Protagonisti sono i “redditors ”, ovvero gli utenti, coloro che in effetti pubblicano i contenuti.
In realtà, il loro immenso potere si riassume in due votazioni anche piuttosto banali: upvote e downvote . I primi fanno “salire” le notizie in graduatoria, i secondi le fanno scendere al contrario, proprio come nelle classifiche. Più una notizia riceve upvote , più resta ancorata alla cima della classifica , guadagnandone in popolarità .
Le vere news viste nella home page sono in effetti una eccellente sintesi dell’intero web , per rimanere sempre e comunque aggiornati sugli argomenti più caldi del momento. Link a notizie, immagini, video, ma anche post pubblicati su blog, tweet, idee, recensioni.
I subreddit I contenuti pubblicati su Reddit sono inoltre organizzati in aree di interesse , denominate subreddit .
Nessun subreddit principale, ma molteplici subreddit di default con annessi e connessi sottoinsiemi.
Come salvarsi dai meandri degli infiniti subreddit? Molto semplice.
Basterà che l’utente si iscriva solo a quello di cui è più interessato , scartando gli altri (sì i contenuti più popolari, ma non in totale assolutezza).
Ma come si chiamano tutti questi subreddit? In effetti alcuni hanno delle denominazioni piuttosto curiose.
Uno dei subreddit più popolari è IAmA (“Io sono…”), in cui un utente può inserire un AMA (Ask Me Anything , chiedetemi qualsiasi cosa) oppure un AMAA (Ask Me Almost Anything , chiedetemi quasi qualsiasi cosa), in cui l’utente risponde a tutte (o quasi ) le domande poste dagli altri utenti, spesso collegate al suo lavoro, alla sua situazione o alle sue esperienze. Furono tutti creati intorno al 2009 .
È facile intuire come molte celebrità abbiano preso parte agli AMA , per poter rilasciare “interviste ” nel modo più trend del momento (perfino Robert Downey Jr , in foto).
Un esempio ancora più lampante di subreddit: mai sentito parlare delle meme ? Ebbene, è sempre opera dei subreddit la loro proliferazione o meno nel web.
Troll face, poker face, forever alone, sono tutti figli della grandissima famiglia costantemente allargata di Reddit.
Il fenomeno “Reddit” Secondo Alexa Internet , a febbraio 2018 il sito contava 542 milioni di utenti al mese , rendendolo il terzo sito più visitato negli Stati Uniti e il sesto a livello mondiale .
Cifre del genere ci dimostrano quanto sia ampio il bacino dei propri utenti, rendendo Reddit un fenomeno fortemente ambivalente .
È positivo, poiché permette un traffico di informazioni assolutamente istantaneo e di facile reperibilità , offrendo agli utenti (ma anche ai semplici visitatori) una vera e propria vetrina del web. Ma è solo la prima faccia della medaglia.
Ovviamente, basandosi su contenuti creati dagli utenti stessi, può avere anche un risvolto negativo , come i numerosi casi di traffico di media illegali, e offese spesso sfociate nel cyberbullismo . Ci furono anche casi di propaganda politica , e di diffusione di scatti rubati di note stelle di Hollywood, tra cui Jennifer Lawrence e Kate Upton .
Fortunatamente però, il sito ha rafforzato negli anni il sistema di controllo dei post, bannando spesso e volentieri chiunque avesse deciso di pubblicare contenuti ben poco accetti , nella politica del sito almeno .
Ma nonostante gioie e piaghe di questo sito, la community di Reddit resta una delle più floride mai conosciuta su internet, la vera e assoluta dimostrazione di quanto qualunque cosa possa divenire virale nella rete. Bella o brutta che sia.
Seguici su tutti i nostri social!