Internet

La storia di Pepe The Frog: da meme a simbolo d’odio

Pepe the frog, la fantastica rana su cui hanno fatto migliaia di Meme!
Dato che non in molti sanno la vera storia di “Pepe the Frog“, direi di partire dagli albori.

Nascita e storia

Pepe fa la sua prima apparizione nel fumetto “Boy’s Club” scritto da “Matt Furie” nel 2005, per passare nel 2008 a 4chan, che ai tempi era la terra natale dei meme e delle storie macabre scritte dagli utenti. Ma questa è un’altra storia.

Da quel giorno la sua popolarità crebbe ancora di più, fu inserito per la prima volta in /r/random/, dove gli utenti iniziarono a pubblicare più varianti della rana. La prima e più famosa è il “Feels good man” che fece apparizione proprio nel fumetto. Successivamente uscirono -solo per citarne alcuni- “sad frog”, “smug frog” e “angry pepe”, più molti altri. Si arriva addirittura a contare migliaia di varianti!

Il 25/01/2011 il creatore di Pepe rilascia un intervista su Know Your Meme, il 13/06/2014 viene creato su Tumblr il blog “PepeTheFrogBlog “, il 23/07 viene creato il feed su instagram, il 25/10 approda su reddit /r/PepeTheFrog e il 07/12 viene creata la pagina Facebook “Pepe The Frog”, è un successo sui social per l’amata rana.

L’uso da parte delle celebrità

Pepe oltre a essere stato usato dagli utenti dei vari social e dai memer fu utilizzato anche da celebrita come:

                           Katy Perry

 

Articoli che potrebbero interessarti

                        Nicki Minaj

 

                        Donald Trump

 

        La catena di ristoranti Wendy

 

Lo scandalo che ha coinvolto Pepe e la sua “morte”

Durante la campagna elettorale di Trump e anche dopo, il volto di Pepe viene sempre di più associato e usato dalla destra razzista ed estrema (ma continua comunque a essere usato come meme anche da persone comuni) diventando sempre di più un simbolo di odio, passando dalla sezione /r/random/ alla sezione /r/PoliticallyIncorrect/, e anche se Furie ha cercato di dissociarsi da questa cosa dicendo che Pepe era un simbolo di amore non di odio. Ma non riuscendoci  ha deciso di far morire Pepe nel fumetto, sperando che questo lo avrebbe aiutato a liberarsi del problema.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Andrei Deacu

Gioca al pc e ad altre console da cinque anni, dall'inizio delle medie ha iniziato ad appassionarsi a youtube ed alla scrittura. Ama serie tv e gli anime, un suo sogno è visitare il Giappone e andarci a vivere.

Pubblicato da
Andrei Deacu
  • Articoli recenti

    Paradise, la recensione: Nulla è come sembra

    Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…

    % giorni fa

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa