Videogiochi

PlayStation Plus Dicembre 2018: “SOMA” e “Onrush” tra i titoli di questo mese

Siamo quasi giunti a Dicembre e finalmente ci sono stati svelati i titoli che verranno resi gratuiti con il PlayStation Plus e che andranno a sostituire i titoli attuali a partire da Martedì 4 Dicembre.
Ma scopriamo insieme di che titoli stiamo parlando!

(PS4) SOMA, avventura horror in prima persona, ci ritroveremo con il nostro protagonista a vagare per una stazione sottomarina in rovina con l’intento di scoprire cos’è successo al suo interno e perchè tutti gli abitanti sembrano essere deceduti o trasformati.
Il titolo punta fortemente sulla trama che è strutturata in modo tale da non far mai calare l’attenzione al giocatore, d’altronde parliamo di un titolo che è stato sviluppato da Frictional Games (stessi creatori di Amnesia).

(PS4) Onrush, gioco di guida arcade, ma non aspettatevi il classico gioco di guida arcade al quale siete già abituati perchè su Onrush non avrà importanza arrivare a fine gara come primo classificato, ma al centro del gioco ci saranno i combattimenti con le altre auto a base di sportellate e acrobazie, un gioco originale che sicuramente vi saprà intrattenere.

(PS3) Steins; Gate, visual novel Giapponese nella quale ci viene narrata la storia di Rintarō Okabe che in compagnia della sua amica Mayuri Shiina va ad una conferenza nell’edificio nel quale è situato radio Kaikan, nel quartiere di Akihabara.
La trama sarà plasmata anche dal giocatore stesso attraverso le scelte fatte e nonostante abbia una longevità di ben trenta ore non risulterà mai noioso e scontato.

Articoli che potrebbero interessarti

(PS3) Steredenn: Binary Stars, shooter in 2D ma con una diversità rispetto ai classici che lo rende quindi interessante, ovvero che durante i livelli la disposizione dei nemici e i loro schemi d’attacco variano sempre di partita in partita, questo rende sempre diverso l’approccio con cui bisogna affrontare i livelli e rende il gioco stesso più frenetico e divertente.

(PS VITA) Papers, Please, titolo a dir poco unico per la sua originalità, noi giocatori saremo un semplice ispettore della dogana al confine del nostro paese Arstotzka, qui ogni giorno ci verrà chiesto di controllare la validità dei documenti di coloro che vogliono entrare nel nostro paese (attraverso una comoda interfaccia che anche per le lunghe non risulta mai confusionaria), ognuno di loro è spinto da una ragione e anche se i documenti non saranno del tutto in regola noi possiamo anche decidere di ignorare il tutto e concedere comunque il passaggio della dogana.
Un titolo che fa leva sulla nostra stessa moralità e sulla propria originalità.

(PS4/PS VITA) Iconoclasts, puzzle game in 2D nel quale controlleremo Robyn, una giovane ragazza che vuole semplicemente aiutare il prossimo anche a discapito del proprio interesse personale, il design dei livelli che ci vengono messi di fronte e davvero ottimo insieme a dei simpatici scontri con i vari boss che non passano di certo in sordina, il tutto accompagnato da una trama che con la prosecuzione del titolo riserva sempre più sorprese.

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Razvan Mihalache

Hey! Sono Razvan (conosciuto anche come Razzo), ho 19 anni e che altro dire... Adoro fin da sempre giocare ai videogame, vedermi film e serie tv e leggere manga e fumetti.

Pubblicato da
Razvan Mihalache
  • Articoli recenti

    I See Your Face n.1, la recensione

    Con il primo volume di I see your face, Musubi Edizioni ci porta a scoprire…

    % giorni fa

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa