L’argomento “downgrade” è sempre più al centro dell’attenzione ultimamente, con gli utenti pronti a spulciare ogni video o immagine, alla ricerca di un piccolo dettaglio mancante per far scattare inutili e sterili polemiche sul web.
Il processo che porta alla creazione di un videogioco è sicuramente lungo e complicato e capita non di rado che le software house decidano di cambiare e/o rimuovere alcuni elementi per far funzionare al meglio il tutto o anche che si accorgano, durante lo sviluppo, di non avere abbastanza risorse per implementare una determinata caratteristica; raramente quindi agirebbero in malafede.
Ma dietro questi cambiamenti spesso intervengono altre motivazioni: il noto sito VG247 sarebbe entrato in contatto con una fonte molto vicina ad Ubisoft che avrebbe rivelato di un accordo tra la casa francese e Microsoft per portare la versione Playstation 4 di The Division allo stesso livello qualitativo della versione Xbox, in modo da non far sfigurare quest’ultima. La minor potenza della console Microsoft avrebbe quindi costretto il team a ridurre framerate, risoluzione e densità degli asset.
Ovviamente trattandosi di informazioni non ufficiali, vi invitiamo a prendere la notizia con le pinze.
Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…
La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…
Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…
L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…
VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…
Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più