Categorie: News

Nvidia: cosa sappiamo su GTX 1180, GTX 1170 e la misteriosa GTX 1180+

Da tempo, ormai, si parla delle fantomatiche nuove schede Nvidia su cui, la stessa azienda, ha tenuto il massimo riserbo.
Ma si sa: nell’era di internet è difficile mantenere segrete queste notizie… e tra leak veritieri e fake-news, qualche pezzo di verità lo si scova sempre.

Prima di tutto, si prefiggono di essere le schede che prenderanno il testimone di GTX 1080 e GTX 1070.
L’uscita è prevista per il 30 agosto (per quanto riguarda la GTX 1180) e il 30 settembre (per quanto riguarda la GTX 1170 e la GTX 1180+), da quanto si può notare da una mail ricevuta dal famoso YouTuber “Gamer Meld” (molto famoso per precedenti anticipazioni rivelatesi giuste) e dal sito Videocardz.

Articoli che potrebbero interessarti

Come caratteristiche dovremmo aspettarci che saranno basate su piattaforma Turing, nella fattispecie la GTX 1180 dovrebbe essere dotata di 3.584 CUDA core, di una frequenza di clock tra 1,6 e 1,8 GHz ed una memoria di tipo GDDR6 tra gli 8 ed i 16 GB dedicati.

La cosa più curiosa e la presenza di una fantomatica GTX 1180+.
Probabilmente, quest’ultima, sarà una versione leggermente più potente della GTX 1180 “base” in attesa di una versione Ti (come Nvidia ci ha abituato ad aspettarci) molto più potente del solito.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Quando Superman e i Fantastici Quattro combatterono Galactus

    Con l'uscita del Superman di James Gunn e dell'imminente I Fantastici Quattro - Gli inizi…

    % giorni fa

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa