Cinema&Tv

Swamp Thing: la serie Tv su l’Avatar della natura

Nato nel lontano 1971 dalla matita di Berni Wrightson e portato alla ribalta dal grandissimo Alan Moore nel 1984, Swamp Thing ha sempre avuto un ruolo alquanto marginale all’interno dell’universo Dc. Ma nonostante ciò, l’avatar della natura è pronto ad approdare sul piccolo schermo con una serie tutta sua: Swamp Thing.

Prevista per l’anno 2019, la serie sarà guidata dal regista Les Wiseman (Underworld), intento a narrare le leggendarie vicende legate all’origine del protettore della natura Swamp Thing. Vedremo l’attore Andy Bean (Power) nei panni della controparte umana Alec Holland, mentre il noto attore e stuntman Derek Mears (Friday the 13th, Predators) rivestirà i panni di Swamp Thing. La scelta di due attori per interpretare due momenti della vita di Swamp Thing rende ovvia la decisione del regista di far partire la serie con un grande escursio nelle origini della creatura.

Non è ancora certa la presenza della serie di Swamp Thing all’interno dell’universo Dc “Arrowverse“, ma secondo alcune indiscrezioni potrebbe dar vita ad una nuova generazione di serie tv sui supereroi Dc comics.
Il design di Swamp Thing non è ancora stato mostrato ufficialmente, ma in rete girano numerose foto rubate dal set legate probabilmente al primo episodio, che potrebbe essere ricollegato alla effettiva generazione del “Protettore della natura” (immagini qua sotto riportate)

Articoli che potrebbero interessarti

E voi cosa ne pensate? Siete carichi per Swamp Thing?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Quando Superman e i Fantastici Quattro combatterono Galactus

    Con l'uscita del Superman di James Gunn e dell'imminente I Fantastici Quattro - Gli inizi…

    % giorni fa

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa