Don’t hug me I’m scared è una webserie realizzata da Becky Sloan e da Joseph Pelling, il primo episodio della webserie è stata caricata su youtube il 29 luglio del 2011 sul canale chiamato “Don’t Hug Me .I’m Scared”
La serie è incentrata su tre personaggi, Yellow Guy, Red Guy, e Duck Guy che in ogni episodio incontrano degli oggetti dalle sembianze antropomorfe che cantano canzoni con tematiche che si affrontano tutti i giorni, potrebbe sembrare una serie innocente, ma in ogni episodio c’è un massiccio uso di elementi gore.
Al momento ci sono sei episodi, ed ognuno parla di tematiche diverse e a tratti innocenti ma dopo un minuto o due ci si accorge che c’è qualcosa che non va, prendiamo come esempio il primo episodio: “Creatività“, questo episodio è incentrato sulla cucina e su un taccuino, esso infatti comincia a cantare una canzone sulla creatività per i tre protagonisti mentre gli fa svolgere attività per bambini, ad un tratto però il taccuino inizia a rimproverare i protagonisti e questo causa un “eccesso di creatività” che porta i protagonisti a fare cose come per esempio scrivere la parola “morte” oppure tagliare una torta piena di interiora, l’episodio si conclude con il taccuino che propone di non essere più creativi. Questo è solo un episodio di “Don’t hug me I’m scared“, a voi la visione degli altri
Passando ai personaggi abbiamo tre protagonisti, uno giallo(Yellow guy), uno rosso(Red guy) e uno verde con l’aspetto di una papera(Duck guy), dopodichè vengono tutti gli altri oggetti animati antropomorfi.
Per quanto invece riguarda la critica come ci si aspettava ha suscitato tanto scalpore, così tanto che sono nate le teorie più contorte intorno alle quali si è creata una vera e propria folla di persone che sono con e contro le varie teorie.
Quindi se vi ho suscitato una certa curiosità verso questa webserie macabra miraccomando andate a guardarvela e buon halloween da Spacenerd
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più