News

Godzilla vs Kong: ecco che cosa sappiamo!

“Lunga vita al re!”

Questa era la frase detta dal comandante Alan Jonah in Godzilla King of the monsters. Ma cosa succederebbe se i re ad affrontarsi fossero due? Chi dei due potrebbe avere la meglio? Chi avrà “lunga vita”? Questi sono gli incipit per il prossimo capitolo del nuovo Monsterverse: Godzilla vs Kong.

Previsto per il 13 marzo 2020 il film vedrà due grandi dei monster movie scontrarsi per la supremazia. Da una parte il nostro veterano del grande schermo Kong, e dall’altra il terrore dell’oriente Godzilla. A capo del film troviamo il regista Adam Wingard (Blair Witch, Death Note –  il quaderno della morte) intento a proseguire da dove ci eravamo lasciati con Godzilla King of the monsters. Anche se non ancora dettagliata, la trama a quanto pare altro non sarebbe che un “effetto collaterale” del precedente capitolo. In seguito allo scontro tra Ghidorah e Godzilla, quest’ultimo avrebbe deciso di spostare tutti i titani nel luogo più remoto del globo, ovvero su Skull Island. Ma quel regno è già occupato da un altro re, nonché Kong! Inutile dire che la lotta per la supremazia sarà scontata.

Molti fans però si sono fatti tutti la stessa domanda, ovvero come farà Kong a tenere testa a un avversario che risulta il triplo della sua altezza? Michael Dougherty (Godzilla king of the monster), nonché co-sceneggiatore del nuovo capitolo ha effettivamente affermato ciò:

<Se però pensate al personaggio di Kong, bisogna dire che in Skull Island era ancora un adolescente, quindi chissà quanto è cresciuto dal 1970 fino ad oggi. Inoltre, è estremamente intelligente e come primate può utilizzare diversi oggetti, è veloce e agile, e potrebbe avere diversi assi nella manica.>

In effetti, nell’ultimo poster viene mostrato un Kong molto anziano, con un design decisamente diverso dalla versione precedente con tanto di “barba”

E per quanto riguarda gli altri titani? Incontreremo qualche vecchia conoscenza? Vediamo insieme chi potrebbe essere presente all’interno del film.

Godzilla: L’attuale “re dei mostri”. Lucertolone atomico con una stazza pari a 108 metri.

Kong: Re e protettore dell’isola del teschio. Anche se più piccolo del suo rivale, ha difeso più volte il suo regno dagli Skull crawler

Articoli che potrebbero interessarti

Rodan: Il “demone del fuoco”. Pterodattilo gigante già apparso nel precedente capitolo. La sua apertura alare è pari a 246 metri.

Muto: Essere insettiforme apparsi sia in Godzilla che in Godzilla king of the monsters

Scylla: Ragno gigante

Methuselah: Titano con un design ancora poco chiaro munito di due zanne integrate alla mascella

Behemoth: Titano molto simile a un Mammuth in grado di rendere rigogliose le foreste

Ma attenzione! Nell’elenco dei titani abbiamo una nuova aggiunta, ovvero Camazotz, il pipistrello gigante (Foto qui di seguito).

Non si sa ancora nulla invece sul possibile ritorno di una nuova Mothra o sul tentativo di inserire Mecha-Ghidorah (cosa fatta intendere nella scena post-credits del precedente film)

E voi cosa ne pensate? Per chi tiferete?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa