News

Marvel’s What If: ecco che cosa sappiamo

Tutto quello che sappiamo su Marvel What If, la nuova serie prodotta dai Marvel Studios disponibile su Disney+

Dopo gli ultimi annunci Marvel Studios, tra il film sugli Eterni e la reunion Falcon/Bucky, probabilmente la serie Marvel What If è al momento la più misteriosa e la più intrigante. Con questo articolo cercheremo di capire e analizzare che cosa sappiamo al riguardo e quali saranno i futuri episodi.

Creata per la nuova piattaforma streaming Disney+ e prevista per il 2021 troveremo una serie di episodi animati legati a universi paralleli o alternativi, incentrati sul concetto di “cosa sarebbe successo se…“. Al momento sono trapelate alcune informazioni unicamente su tre episodi della serie, che adesso andremo ad elencare.

Il primo episodio della serie sarà incentrato su Peggy Carther e su cosa sarebbe successo se fosse stata lei a diventare il supersoldato nella seconda guerra mondiale, diventando così Capitan Britannia.

Altro episodio trapelato è legato a una serie già conosciuta nel mondo a fumetti Marvel, ovvero Marvel Zombies. Per l’appunto, troveremo un universo parallelo in cui un’epidemia ha trasformato ogni supereroe e supercattivo della terra in uno zombi.

Articoli che potrebbero interessarti

Infine andiamo più sullo specifico, in quanto un altro degli episodi al momento conosciuto riguarderà una domanda semplice seppur particolare: cosa sarebbe successo se invece di Peter Quill ci fosse stato il re T’Challa a vestire i panni di Star Lord?

Al momento non si sa molto sugli altri episodi, ma è molto probabile che vengano riprese altre serie Marvel a fumetti famose, come House of M o Age of Ultron. Ricordiamoci inoltre che ritroveremo la figura de l’Osservatore come narratore! E voi che cosa ne pensate? Chi vorreste in questa serie What If?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa