News

Kingdom Hearts 3, scoperta modalità critica tra i dati di gioco

Siamo ormai a quasi un mese dall’uscita del gioco firmato Square Enix, Kingdom Hearts 3, capitolo conclusivo della prima saga. Eppure, il gioco, campione di incassi in Italia nella settimana successiva all’uscita, fa ancora parlare di sé con nuove discussioni e scoperte.

Tra le critiche portate quando si discute del titolo, la più gettonata è l’eccessiva semplicità del gioco, sentita anche nella difficoltà più alta disponibile. Troppi attacchi speciali ed esplosivi, uniti ad un incredibile numero di casi in cui attivare le Attrazioni, non fanno che rendere l’esperienza un glorificato ripetersi dei tasti X e Triangolo.

Un generale senso di mancanza, insomma, della Modalità Critica, presente nella serie nelle versioni definitive (chiamate Final Mix) di alcuni titoli e, che offrono un livello di sfida ben più alto della normale esperienza di gioco: il giocatore si ritrova con una salute massima pari a metà rispetto alle altre difficoltà, si ritrova da subito con vantaggi quali più abilità, più forza e statistiche migliori, e tutti gli avversari risultano essere ben più difficili da battere, con tutte le statistiche aumentate.

Si ritiene comunque per certo che la fantomatica nuova modalità sarà aggiunta al gioco tra non molto tempo e, che il motivo della sua mancanza iniziale, sia stata voluta da Tetsuya Nomura, game director, per permettere a tutti di godere appieno del gioco.

A confermare ciò, vi è la scoperta dell’utente Keytotruth, celebre fan della saga e  data-miner. Chi segue Kingdom Hearts avrà sentito parlare di lui per la sua scoperta di scene segrete nascoste in Kingdom Hearts: Birth By Sleep Final Mix, che anticipavano l’uscita di Kingdom Hearts 3D, mostrate poi in alcuni trailer.

Armeggiando con un software di modifica dei file di salvataggio di Kingdom Hearts 3, da tempo pubblica sul suo profilo Twitter screen-shots e video che mostrano l’effetto di trucchi applicati al gioco, come la possibilità di usare Keyblade che normalmente il protagonista Sora non può usare, o l’utilizzo di attacchi speciali a comando. Ma il più celebre dei suoi Tweet mostra ben di più. Secondo la sua scoperta, esiste una modalità critica, nascosta tra i dati di gioco.

Articoli che potrebbero interessarti

Nel Tweet include due immagini, la prima presa da una partita con difficoltà Esperto, e la seconda con la presumibile Critical Mode, che mostra Sora con metà dei suoi PS.

Si parlava, inoltre, di un danno doppio dato dai nemici, compensato da un maggiore attacco del giocatore. La notizia, però, è stata smentita dallo stesso utente, che in un altro Tweet ha annunciato che la differenza di danni era data da un suo errore di calcolo, abituatosi troppo al danno inferto ai nemici con l’abilità Zero ESP (già disponibile nel gioco, blocca il guadagno di esperienza e lascia il giocatore al primo livello per l’intera partita) attiva, facendogli, quindi, credere che il danno dato era ben più alto che in una normale partita.

Non vi sono dati certi dell’uscita della Modalità Critica come DLC gratuito a breve, né dei cambiamenti che dovrebbe portare, ma la speranza dei fan non morirà a breve, e può solo aumentare, in seguito a questa notizia.

Kingdom Hearts 3 è un gioco sviluppato da Square Enix, rilasciato in Italia il 29 gennaio 2019. Tutti i link all’acquisto del gioco e di altri prodotti legati alla serie qui di seguito.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Aldo Impesi

Doppio, scrivo, adatto, traduco, edito, mixo, mangio, faccio palestra, sono ricco, vinco premi, mento. Ah, e gioco. Parecchio.

Pubblicato da
Aldo Impesi
  • Articoli recenti

    Guida alla serie Yakuza: muovere i primi passi nella malavita di Kamurocho

    Il grande pubblico ha iniziato ad interessarsi a Yakuza in tempi non sospetti, circa sei…

    % giorni fa

    Il mio Amore Generico per Kowloon

    Sfogliando il catalogo della nuova stagione anime primaverile vi sarà capitato, tra il ritorno di…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket: Guardiani Astrali – Analisi dell’espansione e delle migliori illustrazioni

    Ricordi delle vacanze alle Hawaii Pokémon Sole e Luna non sono esenti da difetti: sono…

    % giorni fa

    Daredevil Rinascita, la recensione: un revival in crisi d’identità

    Dieci anni fa, i Marvel Studios e Netflix conclusero un accordo che avrebbe permesso al…

    % giorni fa

    Lost Records: Bloom & Rage, la recensione: custodire ricordi

    La mia storia con Don’t Nod è iniziata nel 2015 con l’uscita di Life is…

    % giorni fa

    Severance: la Scissione tra lavoro e vita privata

    Immagina di essere impiegato in una grande azienda e che si presenti dinanzi a te…

    % giorni fa