News

Slender Man: il film horror su “l’uomo smilzo”

Nell’articolo precedente abbiamo parlato del film di Five Nights at Freddy’s, e per rimanere in tema, quest’oggi parleremo di un altro film ispirato ad un videogioco horror, nonché fenomeno di massa: Slender man.

Previsto per il 6 settembre 2018, il film vedrà alla guida il regista Sylvain White (The Losers, Lethal Weapon the series) con il supporto del creatore di questa leggenda metropolitana: Victor Surge.
L’attore che vestirà i panni dello Slender man sarà Javier Botet (Insidius), mentre per quanto riguarda il cast generale troveremo attori del calibro di Joey King (The Kissing Booth, Wish Upon) e Annalise Basso (Ouija).
La trama seguirà le vicende di un gruppo di ragazze perseguitate dalla figura dello Slenderman in seguito alla scomparsa di una loro amica. Trama a mio avviso molto simile a quella di IT.
Non è ancora certa la presenza dello SCP o dei Mutiproxy, mentre sembra plausibile la presenza dei Proxy, ovvero degli intermediari dello Slender man.

Il film ha già generato numerosissimi conflitti, non tanto per la fedeltà del personaggio o per motivi di trama, ma il tutto è nato in seguito a dei fatti di cronaca nera legati alla figura dello Slender man. Il più importante tra tutti è la critica smossa da Bill Weier, padre di una delle due ragazze che nel 2014 tentarono di uccidere una loro coetanea per sacrificarla allo Slender Man. Egli afferma che: “Stanno facendo spettacolo e rendendo popolare quella che è stata una vera e propria tragedia. A mio parere è qualcosa di assolutamente deprecabile. Non si sta facendo altro che causare ulteriore dolore alle famiglie che hanno sofferto per via di questa storia.

Articoli che potrebbero interessarti

E voi cosa ne pensate? Andrete a vederlo?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa