News

Destiny 2: Bungie avvia una raccolta fondi per aiutare l’Australia

Gli sviluppatori di Destiny 2 aiutano a combattere i disastrosi incendi che stanno colpendo l’Australia

Non è la prima volta che Bungie si mostra disponibile nell’aiutare il prossimo, seguendo la filosofia presente nel suo titolo di punta, Destiny 2. Con l’Australia che sta ancora soffrendo per i suoi numerosi incendi, distruggendo flora, fauna e creando disagi all’intera popolazione, la nota casa statunitense decide dunque di dare una mano al prossimo.

Come è possibile leggere dal loro comunicato stampa, a partire dal 16 gennaio fino al 18 febbraio, lo store europeo e quello americano di Bungie si riempiranno di una t-shirt in edizione limitata, di cui tutti i guadagni verranno donati per aiutare a spegnere gli incendi che stanno devastando l’enorme isola dell’Oceania.

Stiamo lavorando a una maglietta in edizione limitata per dare il via a una campagna di donazioni per aiutare l’Australia. La metà dei guadagni verrà donata a WIRES, la più grande organizzazione australiana che salvaguardia la fauna locale. L’altra metà verrà donata a NSW Rural Fire Service, un’organizzazione che sta aiutando la parte più devastata dagli incendi del paese.

Articoli che potrebbero interessarti

Il design della maglietta non è stato ancora reso noto, ma Bungie ha già reso pubblico l’emblema che prenderà il nome di “Star Light, Star Bright“, utilizzabile in gioco.

Insomma, c’è chi vende i propri nudi e chi invece vende del proprio merchandising, tutti con un obiettivo comune. Un’idea dunque piuttosto positiva e generosa da parte degli sviluppatori di Destiny 2, titolo che si trova attualmente alla sua Stagione dell’Alba.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Simone Montanaro

Sviluppatore software di professione, Simone inizia la sua carriera videoludica già dall’infanzia, crescendo nel mondo PlayStation e seguendo le orme del padre. Predilige per lo più opere con una forte componente narrativa e adora immergersi nei panni dei protagonisti che va via via a giocare. Adora alternare momenti ludici con la visione e/o lettura di opere orientali, ma non si rifiuta di approcciarsi alle novità!

Pubblicato da
Simone Montanaro
  • Articoli recenti

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa