The Witcher: ecco le featurettes dei 3 protagonisti!

The Witcher: Netflix approfondisce i protagonisti!

E’ ormai da qualche mese che la piattaforma di streaming Netflix ha annunciato il suo riadattamento televisivo della famosissima serie di libri e videogiochi di The Witcher (la cui prima stagione sarà disponibile a partire dal 20 dicembre 2019 in tutti i paesi in cui il servizio è attivo) ed è proprio in questi giorni che, tramite un comunicato stampa, sono state diffuse le featurettes dei tre protagonisti!

Queste featurettes sono costituite da tre video, ognuno dedicato ad un diverso personaggio, in cui gli attori Henry Cavill, Anya Chalotra e Freya Allan ci raccontano, rispettivamente, le storie e le personalità di Geralt di Rivia, Yennefer e Ciri.

Qui, la featurette di Geralt:

Per quello che riguarda Geralt, il nostro caro Cavill ci delinea il tipo di personaggio che tutti (o almeno quelli che hanno un minimo di familiarità con la serie) ci saremmo aspettati: un individuo silenzioso, chiuso, misterioso, dalla dura corazza esteriore, sia fisica sia emotiva, che in pochi possono scalfire. Un uomo che deve costantemente affrontare non solo i mostri concreti del mondo in cui vive ma anche quelli generati dalla società che ha intorno, colpevole di discriminarlo per la sua diversità.

Interessante sarà quindi scoprire come The Witcher si approccerà a tali tematiche e come cambierà l’arco narrativo del personaggio di Geralt, delle cui abilità e strumenti ci fa un breve ed efficace riassunto Cavill stesso all’interno del video.

Qui, la featurette di Yennefer:

Quello di Yennefer, descritto da Anya Chalotra, è un personaggio profondamente segnato da un grande dolore, psicologicamente oppresso e fisicamente menomato, che deve fare i conti con un’infanzia traumatica, con emozioni di estrema rabbia, frustrazione e confusione, le quali maggiormente pilotano le sue azioni. Una donna che entrerà a contatto con occulte e misteriose forze che accresceranno pericolosamente la sua fama di riscatto e le sue ambizioni.

Queste circostanze, la predispongono come un personaggio mutevole, subdolo, in grado di stregare con il suo potere e la sua sicurezza, manipolando a suo favore ogni situazione ed ogni individuo, facendola incamminare, così, lungo un incredibile percorso volto al caos ed alla magia.

E qui, infine, quella di Ciri:

Articoli che potrebbero interessarti

Parlando di Ciri (o della principessa Cirilla), l’attrice Freya Allan ci racconta un personaggio ancora acerbo, giovane, immaturo e debole, la cui conoscenza e percezione della realtà sono fortemente limitate e plasmate dall’ambiente di corte in cui è nata e cresciuta. Vediamo una giovanissima ragazza, una bambina, che desidera ardentemente liberarsi delle restrizioni e delle etichette su di lei imposte ma che, a causa di un ingenuo modo di pensare, si ritrova catapultata in un mondo violento e crudele.

Tutto ciò la spingerà in un viaggio non solo di crescita personale e di maturazione ma anche di esplorazione e ricerca, il quale la porterà, probabilmente, alla scoperta di una vera e propria famiglia lungo la via, di un senso di sicurezza e di avventura perfettamente equilibrati.

Assieme a questi video, inoltre, sono stati poi rilasciati i poster promozionali di The Witcher dedicati ad ogni personaggio:

Data la cura fornita ai personaggi, The Witcher si prospetta, almeno per ora, come una serie di alto calibro e con le potenzialità giuste per trasformarsi in un fenomeno cult e di massa, forse allo stesso modo dell’ormai concluso Trono Di Spade.

E’ evidente come, il solo concetto base di questo nuovo prodotto, sia in grado di attrarre un vasto e variegato tipo di pubblico: abbiamo gli amanti del fantasy in generale, poi i fan della saga del Trono, a seguire gli appassionati dei videogiochi e, infine, anche i lettori dei romanzi.

Insomma, se i creatori saranno in grado di giocarsi le carte al meglio, The Witcher non avrà nessun problema ad ottenere il successo desiderato. Per altre informazioni ed approfondimenti sulla serie vi invitiamo a leggere il nostro articolo qui.

Restate connessi e vi terremo aggiornati!

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Sara Taffi

Salve a tutti! Io sono Sara e le mie più grandi passioni, che mi accompagnano da sempre, sono quelle per il cinema, i videogiochi e le serie TV. Adoro scrivere e cerco di cogliere ogni occasione per dialogare e confrontarmi con gli altri riguardo tutto ciò che questo fantastico mondo nerd può offrire e spero di poterlo fare al meglio anche con voi!

Pubblicato da
Sara Taffi
  • Articoli recenti

    Paradise, la recensione: Nulla è come sembra

    Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…

    % giorni fa

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa