News

Babylon’s Fall: presentato il gameplay della nuova IP PlatinumGames

Babylon’s Fall si mostra in un nuovissimo gameplay-trailer in occasione dello State of Play

Nella giornata di oggi si è tenuto lo State of Play di PlayStation, che ha visto l’annuncio di diversi giochi e aggiornamenti su progetti già svelati, il tutto qualche giorno prima dell’importante evento dedicato alla premiazione del settore i The Game Awards.

Durante la diretta Square Enix ha sfruttato l’occasione per rilasciare un primo gameplay trailer di Babylon’s Fall. Presentato ormai già un anno fa, non è altro che un e altro action hack ‘n’ slash sviluppato da PlatinumGames, già autori della serie Bayonetta, NieR Automata e del recente Astral Chain.

Il gioco riprende lo stile di gameplay classico della software house, presentando scontri frenetici all’arma bianca, spade di grandi dimensioni e un’immaginario altrettanto particolare, quasi a ricreare dei dipinti in movimento. Nel video possiamo scorgere paesaggi in decadenza, un mondo all’apparenza dimenticato nel quale ci avventureremo, diverse creature e cavalieri in armatura, oltre a quello che appare come un Boss dall’imponente statura minacciosa. Oltre alle spade potremo utilizzare dei fili rossi che afferreranno nemici e controlleranno armi.

Articoli che potrebbero interessarti

Babylon’s Fall si è mostrato in appena due minuti, non molto, ma è bastato per darci un idea più chiara su cosa offrirà. Square Enix e Platinum rimandano dunque l’annuncio di maggiori informazioni fissando un’indicativa data per la prossima estate, in una più che probabile presentazione durante l’E3.

Vi lasciamo dunque al trailer, invitandovi a continuare a seguirci per maggiori informazioni al riguardo!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Matteo Falato

Fan di Star Wars sin dalla culla, grande amante dei Cinecomics e videogiochi, nello specifico grandi saghe come Mass Effect e Fallout, un bingewatcher professionista. Datemi poi uno di questi argomenti, e potrei non smettere più di parlare.

Pubblicato da
Matteo Falato
  • Articoli recenti

    Dynasty Warriors: Origins, la recensione: una lettera d’amore per il genere Musou

    Ci sono saghe che, nel corso degli anni, riescono a entrare nel cuore dei giocatori…

    % giorni fa

    Soulkin (Early Access), la recensione: un monster catcher tutto italiano!

    Nel corso del Lucca Comics & Games 2024, ho potuto fare la conoscenza di numerosi…

    % giorni fa

    Nosferatu (2024), la recensione: Ecco la carrozza che vi porta alla festa

    Robert Eggers è finalmente riuscito a realizzare il suo sogno, girando il film che sin…

    % giorni fa

    Tofu in Japan – La ricetta del signor Takano: la Recensione

    In questa forse un po' deludente stagione cinematografica invernale, Tofu in Japan (o Takano Tofu…

    % giorni fa

    Come imparare a giocare ai picchiaduro

    Street Fighter. Tekken. Super Smash Bros. Il genere dei picchiaduro, sia per il loro aspetto…

    % giorni fa

    2024: L’anno del Pulp e della Golden Age dei Comics

    C'erano una volta i pulp magazine, riviste antologiche nate negli anni '20 del secolo scorso.…

    % giorni fa