Asgard , il regno Eterno è conosciuto nell’intero Universo Marvel come un luogo dalle innumerevoli bellezze architettoniche, ricolmo di tesori nonchè come patria degli Aesir : i signori del cielo.
Nonostante gli Aesir , conosciuti anche come Asgardiani , siano simili in tutto e per tutto alla razza umana, molte sono in realtà le caratteristiche che li differenziano dagli abitanti di Midgard , il pianeta Terra. Prima fra tutti la smisurata forza con cui sono soliti affrontare i pericoli. Un esempio è proprio Thor , il Dio del Tuono. Lo abbiamo visto affrontare nemici all’apparenza imbattibili ma uscirne alla fine sempre vincitore.
Asgard ha però dato i natali anche a una delle due guerriere più forti di tutto il suo popolo: Lady Sif .
Questa combattente Asgardiana è ispirata alla sua controparte mitologica. Nel pantheon norreno Sif è la dea del grano, oltre ad essere una temibile guerriera. Venerata come divinità dell’agricoltura e soprattutto delle messi, tutte le leggende che gravitano intorno alla sua figura hanno a che fare con la fertilità della terra.
Stan Lee la rappresenta come sorella di Heimdall , il Dio Bianco. Fin da piccola Sif passa le sue giornate in compagnia di Thor e Balder, stringendo un forte legame con i due fratelli figli di Odino . Già in tenera età deve però guardarsi dalle malefatte di Loki , il quale invidioso del rapporto sviluppato con i suoi fratellastri taglia la chioma bionda della bambina sostituendola con i suoi attuali capelli corvini che in principio furono creati ed incantati dai Nani di Nidavellir. Tutti gli Asgardiani infatti nascono con i capelli biondi.
Una delle caratteristiche che hanno contraddistinto Lady Sif già da piccola è la sua proverbiale abilità nel combattimento. Viene infatti considerata assieme a Brunnhilde la più forte combattente del pianeta.
Con il passare degli anni sviluppa un’attrazione per Thor, accompagnandolo anche in pericolose battaglie contro Ulik il Troll , Surtur e Mangog .
La loro relazione non sarà però facile, in quanto il Dio del Tuono si innamora di Jane Foster , una semplice mortale. In un’occasione la guerriera arriva a salvare la vita della terrestre unendo la sua essenza vitale alla propria , sperando di comprendere il motivo per cui il figlio di Odino è tanto attratto da lei. Il rapporto tra le due donne viene però interrotto quando Jane viene imprigionata in una dimensione parallela. I due Asgardiani riescono tuttavia a salvarla e rimandarla sulla Terra.
Con il passare degli anni il rapporto fra i due rimane solido e in più di un’occasione dimostra ancora la sua forza e intelligenza riuscendo a salvare Thor da nemici come Lorelei la maga o Mefisto , il signore degli Inferi.
Durante il Ragnarok , l’Asgardiana perde un braccio in uno dei primi scontri tra le forze della luce e quelle dell’oscurità. Viene però salvata dalla Valchiria Brunnhilde che si sacrifica per lei. Commossa dal gesto dell’amica decide di guidare le Valchirie nello scontro finale contro Surtur , perendo al fianco di uno dei Tre Guerrieri , Volstagg .
Si reincarnerà alla pari di tutti gli altri Aesir. La sfortuna vuole però che la sua coscienza finisca nel corpo di un’anziana signora, Rose Chambers , malata terminale di cancro. Nonostante i tentativi di Loki di tenerla nascosta, Thor riesce a ritrovarla e le fa riassumere la sua vera forma.
In ambito cinematografico nei primi due film dedicati a Thor, Lady Sif è impersonata dalla meravigliosa Jaimie Alexander , nota attrice statunitense che riesce a infondere al personaggio tutte le caratteristiche della sua controparte cartacea. Compare inoltre in due episodi della serie tv Agents of Shield , precisamente nella quindicesima puntata della prima stagione e nella dodicesima della seconda.
“Nuff Said!”
Seguici su tutti i nostri social!