Cinema&Tv

Better Call Saul ed i motivi per vederla

In questa quarta stagione di Better Call Saul (conclusa recentemente) abbiamo assistito al cambiamento quasi totale del nostro amatissimo protagonista Jimmy Mcgill, che si sta ormai apprestando a diventare colui che ben conosciamo grazie a Breaking Bad, l’avvocato che risolve tutto Saul Goodman.

Ma perchè vale la pena di cominciare a vedere Better Call Saul? Vediamolo insieme!

  • Per tutta la durata di Breaking Bad tutti noi ci siamo chiesti almeno una volta come fa Saul a conoscere Mike o ad avere certe conoscenze nel mondo del crimine e sopratutto da dove è arrivato questo Saul Goodman, bene in Better Call Saul ci viene tutto quanto spiegato e anche in maniera molto approfondita.

  • La serie è un prequel di Breaking Bad ma a differenza di quest’ultima al centro della storia non vediamo la trama come protagonista assoluta, ma vediamo Jimmy Mcgill e le sue scelte nel corso della vita che lo porteranno a stringere e rompere legami con determinate persone e anche a passare dal far rispettare la legge al violarla qualche volta anche se in buona fede, per Jimmy fare l’avvocato non si riassume solo al fatto di compiere e basta il mestiere, lui vuole più di tutto dimostrare a chiunque il suo valore, in particolar modo al proprio fratello Chuck.

  • La regia di ogni singola puntata è a dir poco straordinaria, col passare delle puntate si vedono solo miglioramenti nella struttura stessa della trama (fatta in modo da non calare mai l’interesse nello spettatore), in determinati momenti noi spettatori finiamo addirittura per provare rabbia, empatia o simpatia per Jimmy e per quello che fa, e come se non bastasse le inquadrature stesse risultano perfette per quanto riescano a coinvolgere tutti gli elementi dello spazio in maniera simmetrica e concisa.

Articoli che potrebbero interessarti
  • Nel corso della serie veniamo introdotti a “vecchie conoscenze” e alla comparsa di nuovi personaggi che in un modo o nell’altro avranno a che fare anche con le vicende di Jimmy (direttamente o indirettamente che sia), essi ci consentiranno di notare la lenta ma inevitabile trasformazione di Jimmy, che dalla semplice persona con animo gentile e rispetto per le regole finirà col non farsi più scrupoli o provare rimorsi mettendo al primo posto se stesso e i propri interessi personali.

  • Un fattore che non va dimenticato e che rende molto più simpatica la serie agli occhi degli spettatori sono le citazioni!
    Better Call Saul in questo non è per niente da meno rispetto ad altre serie prequel, anzi attraverso certe citazioni di Breaking Bad riesce addirittura a darci informazioni in più sulla storia stessa di Saul delle quali non saremo mai potuti venire a conoscenza.

  • E dulcis in fundo ma non meno importante va lodato Vince Gilligan stesso per la sua genialità nel cercare (e riuscire perfettamente) di raccontarci le vicende di una persona che lo portano a cambiare radicalmente la propria personalità e il proprio modo di fare sia moralmente che eticamente.

Detto ciò non posso far altro che dirvi… Cosa aspettate?! Correte a vederla!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Razvan Mihalache

Hey! Sono Razvan (conosciuto anche come Razzo), ho 19 anni e che altro dire... Adoro fin da sempre giocare ai videogame, vedermi film e serie tv e leggere manga e fumetti.

Pubblicato da
Razvan Mihalache
  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa