Fumetti
Top 10 migliore storie di Batman a fumetto

In onore del Batman Day (15/09/18) gli amici della pagina Facebook Condividi Il Fumetto hanno deciso di stilare una lista delle migliori 10 storie di Batman a fumetti.
Batman è un personaggio creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1939, e in quasi 80 di storia sono moltissime le bellissime storie che dovrebbero essere lette.
Ma quali sono le più belle?
Scopritele con Noi!
Ma quali sono le più belle?
Scopritele con Noi!
POSIZIONE N°10 PREDA
Storia pubblicata nel 1990, qui si narrano le origini del Dottore Hugo Strange, e la sua forte ossessione per Batman, che lo porterà addirittura a indossare le vesti del Pipistrello scatenandosi in un delirio senza tregua. Doug Moench e Paul Gulacy fanno un lavoro eccezionale regalandoci una tra le storie più belle storie di un Batman ancora giovane e inesperto. Leggere per credere!

POSIZIONE N°9 LA SETTA
Jim Starlin ci regala una storia pazzesca del Crociato Incappucciato, messo in ginocchio da un avversario degno di essere chiamato tale, che batte Batman con l’ingegno riuscendo a prendersi l’intera Gotham. A mio avviso questa storia è una delle migliori storie su l’Uomo Pipistrello, una di quelle letture che rispetta il personaggio ideato da Bob Kane e che va assolutamente letta. Sbaglio?

POSIZIONE N°8 IL FIGLIO DEL DEMONE
Pubblicata nel 1987, questa è una delle storie più emozionanti e importanti di Batman, che arriva addirittura a stringere un’alleanza con uno dei suoi nemici più temibili, Ras Al’Ghul, il tutto per fermare un nemico che sembra davvero invincibile. Mike W. Barr e Jerry Bingham realizzano uno stupendo one-shot ,che oltretutto farà successivamente da anno zero a quelle che sono le origini, scritte da Grant Morrison, su Damian Wayne, il figlio di Talia Al’Ghul e Bruce Wayne. Da avere!

POSIZIONE N°7 LA VENDETTA DI BANE
Una delle origini meglio riuscite del Bat-Universo, quelle di Bane. Scritta da Chuck Dixon e disegnata da Graham Nolan, essa è la prova che anche l’innocenza e la dolcezza di un bambino può essere tramutata a seconda delle condizioni in cui cresce. Vivamente Consigliata

POSIZIONE N°6 ANNO UNO
Le origini del Pipistrello, una storia importantissima per chiunque si affacci per la prima volta a leggere del Cavaliere Oscuro. Una storia che vi farà comprendere A 360° il personaggio di Bruce Wayne e del suo cupo e tenebroso alter ego. Diffidate dalle imitazioni, Le vere origini sono queste!

POSIZIONE N°5 UNA MORTE IN FAMIGLIA
Scritta dal grande Jim Starlin ci viene mostrata la morte di Jason Todd, il secondo Robin. Una storia davvero atroce, ma allo stesso tempo intensa e indimenticabile. Fino a che punto può arrivare la follia omicida del Joker? Scopritelo in questa storia!

POSIZIONE N°4 KNIGHTFALL
Oltre ad essere uno dei migliori cicli del Cavaliere Oscuro, Batman: Knightfall è senza dubbio una delle migliori storie per conoscere molti dei villain del Pipistrello. Zsaz, il Ventriloquo, Spaventapasseri, il Cappellaio Matto, Due Facce, l’Enigmista, Poyson Ivy, Killer Croc, Joker e naturalmente Bane a dirigere l’orchestra. Una delle più belle storie del Crociato Incappucciato. Come potete non leggerla?!?!

POSIZIONE N°3 IL LUNGO HALLOWEEN
Se vi piacciono le storie Noir/Crime allora Batman Il Lungo Halloween sarà sicuramente una delle vostre storie preferite del Cavaliere Oscuro. Pubblicata nel 1996, Jeph Loeb e Tim Sale realizzano una storia unica del Detective di Gotham, ostinato a scoprire chi si nasconde dietro l’assissino Holiday. Maestosa!

POSIZIONE N°2 IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO
Molti di voi amano talmente tanto alla follia questa storia di Batman, che vorrebbero vederla alla prima posizione, be… anch’io la amo proprio come voi, se non amassi di più la prima naturalmente. Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller è un punto di svolta dell’intero mondo fumettistico e sopratutto per quanto riguarda l’Uomo Pipistrello. Non si è mai troppo vecchi per combattere, e qui un anziano Bruce Wayne lo dimostrerà, e farne a meno sarà impossibile!

POSIZIONE N°1 THE KILLING JOKE
Alan Moore e Brian Bollard ci regalano con The Killing Joke, una delle migliori storie del Cavaliere Oscuro, con protagonista il Joker. Si perché questo non è un fumetto di Batman, bensì del Joker, delle sue origini, della sua pazzia, di quello che era prima e di quello che è diventato. 46 pagine, solamente 46 pagine, eppure quest’opera ha tutta la mia stima, un esempio universale di storia a fumetti.
Non sono il primo e non sarò l’ultimo a consigliare questa lettura, perché è giusto che chiunque ami leggere fumetti, debba leggerlo.
Capolavoro!
Davvero delle bellissime storie, ed facile innamorarsi di questo personaggio dopo averle lette tutte!
Correte a recuperarle e Buona Lettura!
Non sono il primo e non sarò l’ultimo a consigliare questa lettura, perché è giusto che chiunque ami leggere fumetti, debba leggerlo.
Capolavoro!
Davvero delle bellissime storie, ed facile innamorarsi di questo personaggio dopo averle lette tutte!
Correte a recuperarle e Buona Lettura!

Articolo scritto da Roberto Pierro della pagina facebook Condividi Il Fumetto
SCOPRI CHI HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO!
Amo il cinema, i videogiochi e la pizza.
Fondatore di SpaceNerd
Seguici su tutti i nostri social!
Sottoscrivimi agli aggiornamenti
0 Commenti
Più vecchi
- Anime3 settimane fa
I 10 migliori anime sottovalutati
- Videogiochi4 settimane fa
Never7 Remastered, la recensione: la fine dell’infinito
- Cinema&Tv6 giorni fa
Perché Captain America: Brave New World sta fallendo
- Videogiochi3 settimane fa
Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un tuffo nel passato
- Musica nerd2 settimane fa
Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta
- Fumetti3 settimane fa
La mia Senpai è un Ragazzo n. 1, la recensione
- Fumetti2 settimane fa
Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali
- Videogiochi2 settimane fa
Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno