Approfondimenti

Ghost of Tsushima: un buon open world non è “il solito open world”

Ghost of Tsushima: un buon open world non è “il solito open world”

Nell'ultimo mese ho vissuto dei meravigliosi momenti in cui cavalcavo lungo delle piane rigogliose, affettavo degli invasori con un mix…

% giorni fa

La Storia di Digimon – Cap. Extra: Curiosità

Bentornati, gente. Anche per voi sarà stata una bella cavalcata attraverso la ventennale storia di Digimon nelle ultime settimane, ma…

% giorni fa

La Storia di Digimon – Cap.3: A Testa Alta Verso il Futuro

Ciao gente! Ben tornati. Questo è il terzo e ultimo appuntamento de La Storia di Digimon, dove andremo a sviscerare…

% giorni fa

La Storia di Digimon – Cap.2: Un Cigno dall’Ala Spezzata

Ben ritrovati, gente. Continua con questo secondo appuntamento il nostro viaggio nell'immensa storia del brand Digimon. Per chi si fosse…

% giorni fa

Assassin’s Creed potrebbe aver recuperato la sua anima con Valhalla

Il franchise Assassin's Creed, così amato e odiato alla stessa maniera da generare sempre tanta curiosità ad ogni minimo annuncio…

% giorni fa

Top 5 Hub centrali nei videogiochi

I nostri 5 Hub centrali preferiti nei videogiochi! La più grande peculiarità del videogioco come forma d'intrattenimento (nonché il motivo…

% giorni fa

La Storia di Digimon – Cap. 1: Digimon vs Pokémon

Quanto può essere frustrante creare un brand per il solo scopo di rincorrerne a un altro di maggior successo? Checché…

% giorni fa

La forza dei colori nei videogiochi

L'utilizzo di tecnologie sempre più potenti ha permesso una cura maggiore all'aspetto estetico dei videogiochi, tanto che noi giocatori percepiamo…

% giorni fa

Horror games: l’inizio, il declino e il ritorno!

"Mi piacciono gli Horror e da sempre sono alla ricerca di qualcosa che mi faccia riprovare il terrore che provai…

% giorni fa

Ecco perchè i jumpscare negli horror hanno senso

Chiunque abbia un minimo di esperienza nel campo videoludico sa bene che sono molti i mezzi con il quale il…

% giorni fa