Animazione

5 anime dello studio Doga Kobo da non perdere

5 anime dello studio Doga Kobo da non perdere

Oshi no Ko è stato sicuramente l'anime che ha destato più interesse durante l'ultima stagione primaverile e i fans lo…

% giorni fa

Elemental: La parabola dell’amore di Pixar

Strana cosa le aspettative del pubblico. Spesso parlando di Pixar ci troviamo a dire che "un film carino non è…

% giorni fa

SpiderMan: Miles Morales, inclusione e immedesimazione

L'uscita del film di Spiderman: Across the SpiderVerse ha avuto un impatto fortissimo, sia nell'industria cinematografica e d'animazione, sia presso…

% giorni fa

I migliori 8 siti dove guardare streaming anime – Guida 2024 [AGGIORNATA]

Che tu sia già un appassionato di anime o tu voglia avvicinarti a questo mondo, sei nel posto giusto: continua…

% giorni fa

Nimona, la recensione: come sono le fiabe dei tempi moderni

Avere la possibilità di rimettere le mani su una propria vecchia idea realizzata e renderla migliore è una delle occasioni…

% giorni fa

The Dangers in My Heart, la recensione: la malattia dell’amore

In una stagione primaverile dove anime come Oshi no Ko, la terza stagione di Demon Slayer, la terza di Dr.…

% giorni fa

Estate 2023: 5 anime da non perdere

Due cose sono inevitabili nel mese di luglio: le ondate bollenti di calore che rendono le giornate infernali... e la…

% giorni fa

Lucca Comics & Games 2023: Together, la sfida oltreoceano e i primi ospiti internazionali

Si è tenuta oggi a Firenze la prima conferenza stampa del Lucca Comics & Games 2023, la storica manifestazione culturale…

% giorni fa

The Garden of Sinners: il capolavoro dimenticato di Ufotable

Quando pensiamo a studio Ufotable, una delle case di produzione più apprezzate dell'animazione giappponese, i titoli che ci vengono in…

% giorni fa

Suzume, la recensione: tutto Makoto Shinkai

Il 27 aprile è arrivato finalmente anche nelle sale italiane Suzume, l'ultimo film dell'acclamato regista Makoto Shinkai. I lavori di…

% giorni fa