Nel corso degli ultimi mesi Valve è tornata a far parlare di se grazie all’annuncio di Half-Life Alyx, nuovo capitolo della storica saga in arrivo a marzo 2020 su VR. Con questo annuncio, sebbene tutti noi ci aspettassimo qualcosa di ben diverso, la software house ha riportato sotto i riflettori una delle due serie che hanno contribuito maggiormente alla formazione del panorama videoludico odierno.
Ovviamente se parliamo di Half-Life la nostra mente fa un collegamento quasi immediato a Portal, seconda storica serie sviluppata da Valve che ormai non vede un nuovo capitolo dal lontano 2011, anno in cui venne rilasciato l’acclamatissimo Portal 2.
Oggi però grazie ad un contenuto pubblicato dallo studio LunchHouse Software, che sta realizzando una serie di video dal titolo Exposure, vediamo alcuni concept del gameplay di F-STOP.
F-STOP, o meglio Aperature Camera, era il nome in codice del prequel di Portal e come si vede dal video il titolo non prevedeva la presenza né dell’unità GlaDOS, antagonista durante le vicende del primo capitolo, né delle Portal Gun, gadget divenuto punto cardine della serie.
il gameplay infatti, come mostrato, sarebbe dovuto ruotare attorno all’uso di una macchina fotografica istantanea capace di interagire con l’ambiente andando a combinare, spostare e ridimensionare gli oggetti presenti a schermo, tipologia di meccanica ripresa dal più recente Superliminal.
Purtroppo però, come spesso e volentieri capita, il progetto venne accantonato dopo un solo anno di sviluppo da Valve in favore di un rifacimento totale in seguito alle fasi di test che avevano bollato il prodotto come “divertente ma penalizzato in maniera eccessiva dall’assenza di una portal gun“.
LunchHouse Software ci tiene inoltre a ricordare che le meccaniche mostrate nel video non sono frutto di semplici speculazioni e ipotesi, bensì sono ricavate dal codice originale di Valve per Aperature Camera. Lo studio spiega come per realizzare questo primo episodio della serie abbia contattato direttamente la software house statunitense per richiedere l’autorizzazione ad usare il codice sorgente.
Vi ricordiamo che Exposure, di cui trovate il primo episodio di seguito, sarà una serie di video della durata di una manciata di minuti ciascuno volta a svelare le meccaniche di F-STOP.
La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…
Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…
L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…
VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…
Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…
Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più