News

Wonder Woman: la Warner Bros sta lavorando ad uno spin-off

Il CCXP sembra non voler dar fiato a noi nerd.

Secondo HN Entertainment, la regista Patty Jenkins, essendo al Comic-Con brasiliano per la promozione del suo nuovo film “Wonder Woman 1984” assieme a Gal Gadot, ha svelato che lei e la Warner Bros sono al lavoro su uno spin-off della supereroina di casa DC.

Ecco i dettagli

Questa nuova opera, collegata a braccetto con i due film, tratterà prettamente la storia delle Amazzoni, le fantastiche e potenti guerriere di Themyscira, dove sono nate Diana Prince e le sue sorelle.

Oltre ad aver mostrato sul palco il trailer di questo Wonder Woman 1984, la regista statunitense ha confermato:

«Sto sviluppando un film basato sulle Amazzoni – ha detto durante una conferenza stampa locale, indetta per i media brasiliani ed altri giornalisti presenti -. Naturalmente non potrò dirigerlo e la protagonista non sarà Gal, ma il nostro desiderio è dare vita alla storia di queste donne»

Non si sa se sarà un prequel o se narrerà le vicende dell’isola di Wonder Woman durante la sua assenza. Ulteriori dettagli in merito non ce ne sono, ma è probabile che possa essere destinato alla prossima piattaforma di streaming in uscita HBO Max e che non verrà proiettato nelle sale cinematografiche, anche dopo l’enorme successo dell’ultimo Joker di Joaquin Phoenix e nonostante la Warner Bros stessa sembri voler dare un po’ di spazio ad altri eventuali film da ricollegare al loro universo cinematografico.

Articoli che potrebbero interessarti

Conclusioni

Oramai, non ci rimane altro che attendere la realizzazione di questo nuovo progetto.

Intanto, noi vi terremo aggiornati su queste ed altre novità.

Quindi, tenete le antenne dritte!

 

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Antonio Russo

Classe '95, fiero napoletano. Marchiato nel cuore e nella mente dall'arte. Di conseguenza, dalla cultura nerd. Alcuni mi chiamano Zesku. E ho scoperto nella vita che ho visto e che vorrò vedere micro-mondi che io e voi umani non potremmo immaginarci.

  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa