Cinema&Tv

Hong Kong vuole boicottare il live action di Mulan: perché?

Nel 2020 uscirà l’ennesimo live action di mamma Disney, ora dedicato alla beniamina dagli occhi a mandorla Mulan.

In realtà, una primissima lamentela era stata mossa dalla Cina stessa. Il paese aveva infatti riscontrato non poche inesattezze storiche nel trailer. Ma adesso, un nuovo caso è scoppiato per la pellicola, stavolta decisamente più grave. 

Hong Kong ha infatti deciso di boicottare il live action di Mulan attraverso l’hashtag #BoycottMulan. Una esagerazione? Non proprio, e per capirlo dobbiamo contestualizzare la cronaca odierna della regione.

Non parliamo di politica, ma…

Proprio ad Hong Kong infatti si stanno tenendo in queste ore decine di scioperi e proteste, iniziate circa due mesi fa. I cittadini lottano per un paese che possa finalmente regolarizzare la propria economia e politica, in particolare contro un emendamento che permetterebbe l’estradizione e quindi il processo per reati gravi nella Cina continentale. Una legge che, in pratica, accentuerebbe il potere della Cina su Hong Kong, cancellando di fatto la propria autonomia.

Articoli che potrebbero interessarti

Immediata la reazione del popolo, che ha deciso in queste settimane di scendere per strada, scontrandosi ovviamente con le forze dell’ordine in pesanti guerriglie e numerosi arresti. Ma cosa c’entra il live action di Mulan? 

Ebbene, l’attrice protagonista Liu Yifei avrebbe apertamente scritto sulla piattaforma social Weibo:

Io sostengo la polizia di Hong Kong, potete anche picchiarmi adesso. Che vergogna per la città di Hong Kong #IAlsoSupportTheHongKongPolice.

Hong Kong ha quindi dichiarato guerra anche alla produzione del film, facendo diventare virale l’hastag di risposta riportato pocanzi #BoycottMulan. La posizione presa infatti dalla Yifei è non solo poco appropriata per l’uscita imminente del lungometraggio, ma soprattutto poco coerente con la morale del personaggio di Mulan. Queste le accuse rivolte da Hong Kong su Instagram e Twitter.

Il film sarà quindi effettivamente annullato? Per adesso la Disney non si è espressa in merito, ma certo è che la situazione non sembra delle migliori per la pellicola.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Jolandanta

Cosplayer per diletto, per lei Dante è sia il poeta stilnovista che il cacciatore di demoni per eccellenza. "I demoni non piangono mai" è vero, ma davanti al film, alla serie tv, al videogioco, al fumetto, o al libro giusto diventa una fontana, e prova anche a recensirli di tanto in tanto.

  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa