Cinema&Tv

Hong Kong vuole boicottare il live action di Mulan: perché?

Nel 2020 uscirà l’ennesimo live action di mamma Disney, ora dedicato alla beniamina dagli occhi a mandorla Mulan.

In realtà, una primissima lamentela era stata mossa dalla Cina stessa. Il paese aveva infatti riscontrato non poche inesattezze storiche nel trailer. Ma adesso, un nuovo caso è scoppiato per la pellicola, stavolta decisamente più grave. 

Hong Kong ha infatti deciso di boicottare il live action di Mulan attraverso l’hashtag #BoycottMulan. Una esagerazione? Non proprio, e per capirlo dobbiamo contestualizzare la cronaca odierna della regione.

Non parliamo di politica, ma…

Proprio ad Hong Kong infatti si stanno tenendo in queste ore decine di scioperi e proteste, iniziate circa due mesi fa. I cittadini lottano per un paese che possa finalmente regolarizzare la propria economia e politica, in particolare contro un emendamento che permetterebbe l’estradizione e quindi il processo per reati gravi nella Cina continentale. Una legge che, in pratica, accentuerebbe il potere della Cina su Hong Kong, cancellando di fatto la propria autonomia.

Articoli che potrebbero interessarti

Immediata la reazione del popolo, che ha deciso in queste settimane di scendere per strada, scontrandosi ovviamente con le forze dell’ordine in pesanti guerriglie e numerosi arresti. Ma cosa c’entra il live action di Mulan? 

Ebbene, l’attrice protagonista Liu Yifei avrebbe apertamente scritto sulla piattaforma social Weibo:

Io sostengo la polizia di Hong Kong, potete anche picchiarmi adesso. Che vergogna per la città di Hong Kong #IAlsoSupportTheHongKongPolice.

Hong Kong ha quindi dichiarato guerra anche alla produzione del film, facendo diventare virale l’hastag di risposta riportato pocanzi #BoycottMulan. La posizione presa infatti dalla Yifei è non solo poco appropriata per l’uscita imminente del lungometraggio, ma soprattutto poco coerente con la morale del personaggio di Mulan. Queste le accuse rivolte da Hong Kong su Instagram e Twitter.

Il film sarà quindi effettivamente annullato? Per adesso la Disney non si è espressa in merito, ma certo è che la situazione non sembra delle migliori per la pellicola.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Jolandanta

Cosplayer per diletto, per lei Dante è sia il poeta stilnovista che il cacciatore di demoni per eccellenza. "I demoni non piangono mai" è vero, ma davanti al film, alla serie tv, al videogioco, al fumetto, o al libro giusto diventa una fontana, e prova anche a recensirli di tanto in tanto.

  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa