News

FIFA 20: street football, reveal trailer e data di uscita

A poche ore dalla sua apparizione che sarebbe dovuta comunque avvenire durante EA Play, ecco il reveal trailer ufficiale del nuovo capitolo della serie calcistica più giocata del mondo: FIFA 20 uscirà il 27 settembre 2019.

Come potete notare anche solo dall’anteprima, la novità principale, che però sarà assente nella versione Nintendo Switch, è il ritorno di FIFA Street sottoforma di insieme di modalità dello stesso FIFA 20, con il nome “VOLTA Football”.

“Grazie a Frostbite, EA SPORTS FIFA 20 dà vita a due aspetti del gioco più bello del mondo – il prestigio del calcio professionistico e una nuova esperienza del calcio di strada in EA SPORTS VOLTA. FIFA 20 si è rinnovato: l’INTELLIGENZA CALCISTICA sblocca un livello di realismo inedito delle dinamiche di gioco, FIFA Ultimate Team offre più modi per costruire la squadra dei sogni e EA SPORTS VOLTA fa tornare il gioco in strada con una forma di calcio a ranghi ridotti.”

Articoli che potrebbero interessarti

Ecco inoltre alcune cose che saranno possibili in VOLTA Football:

  • Possibilità di creare e personalizzare un nostro avatar, maschile o femminile, con capi di abbigliamento, tra cui scarpe, esultanze, t-shirt da ottenere completando delle sfide dedicate.
  • VOLTA Story Mode: una campagna del tutto nuova che prenderà con tutta probabiltà il posto del The Journey.
  • VOLTA League: modalità online con promozioni e retrocessioni, simile all’attuale “stagioni online” in versione street!
  • VOLTA Kick-Off: Modalità in cui puoi portare i giocatori professionisti su strada!

Inoltre spiccano location per i match davvero particolari: tra quelle confermate vediamo un sottopassaggio di Amsterdam, una gabbia di quartiere a Londra, un tetto di Tokyo (che potete osservare qui sotto).

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa