Videogiochi

Il ritorno di Scalebound e Fable Legends?

Da poco sono apparsi nel listino di Amazon France Scalebound (annunciato alle E3 del 2016 come esclusiva Xbox, poi cancellato il 9 gennaio 2017) e Fable Legends (cancellato il 7 marzo del 2016), entrambi al prezzo di 69,99€ e con la data di uscita prevista per il 31 dicembre 2020.

Com’è possibile che siano riapparsi in listino?

Gli sviluppatori sono tornati e hanno deciso di riprendere i progetti, o è semplicemente un errore di Amazon?
L’ipotesi di un errore sembra improbabile, dato che ci sono sia il prezzo che la data di uscita che prima non erano state confermate.

Un’altra spiegazione potrebbe essere che altri team abbiano ripreso i lavori che erano già stati iniziati.

Articoli che potrebbero interessarti

Che la Microsoft si stia rendendo conto di avere poche esclusive Xbox e che molte furono annunciate per poi essere cancellate inutilmente?
Speriamo che questo placeholder sia tutta pura verità.

Se risultasse vero, Microsoft potrebbe ottenere un grande successo e risolvere (parzialmente) il problema esclusive.

Che ne pensate?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Raffaele Murolo

Mi è sempre piaciuto scrivere articoli o recensioni di film, videogiochi o altro. Da piccolo, mi mettevo sempre a scriverli su quaderni o con Word. Adesso ho la possibilità di farlo. Il mio genere di videogiochi preferito sono i GDR come Dark souls e la saga di The legend of Zelda, mentre per i film, non ne ho uno in particolare. Sono un artista e musicista, in particolare suono il violino, e amo un sacco giocare a D&D, soprattutto le vecchie edizioni

Pubblicato da
Raffaele Murolo
  • Articoli recenti

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa

    Yu-Gi-Oh! Duel Links: Guida al Deck “Utopia”

    Benvenuti alla guida nella creazione del Deck Utopia in Yu-Gi-Oh! Duel Links, uno dei mazzi…

    % giorni fa