Vi ricordate della Game Boy Camera? In caso non sappiate cosa sia ve lo spiego io, è un accessorio montabile sul gameboy in commercio tra il 1998 e il 2002 che permette di scattare foto con una risoluzione di 127×112 pixels, leggendo questo probabilmente penserete:”Come ha fatto un olandese a fotografarci la luna?”.
Beh andiamo a scoprirlo.
Bastiaan Ekeler è il nome dell’olandese che ha fatto questa pazzia, sebbene molti abbiano modificato in qualche modo la fotocamera del gameboy è Ekeler l’unico ad averla usata per scattare foto astronomiche.
Anche se la foto risulta bella da vedere è stata difficile da fare, lo stesso Ekeler definisce la sua “creazione” un abominio, per farla ha dovuto creare un adattatore usando un programma (Rhino 3D) e poi stamparlo con una stampante 3D, grazie all’adattatore Ekeler ha potuto attaccare gli accessori che hanno reso possibile lo scatto: un moltiplicatore focale 1.4% e un teleobbiettivo 70-200.
Oltre alla luna Ekeler ha scattato foto ad animali e cose, inizialmente queste foto erano salvate nella galleria interna del gameboy in formato .hex per poi essere convertite in .png dallo stesso designer, dopo aver visto il risultato Eleker ha pensato che la qualità non fosse tanto scarsa e questo pensiero l’ha portato a creare una galleria di fotografie scattate con la sua creazione.
Se siete interessati potete trovare la galleria qua
Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…
Ci sono saghe che, nel corso degli anni, riescono a entrare nel cuore dei giocatori…
Nel corso del Lucca Comics & Games 2024, ho potuto fare la conoscenza di numerosi…
Robert Eggers è finalmente riuscito a realizzare il suo sogno, girando il film che sin…
In questa forse un po' deludente stagione cinematografica invernale, Tofu in Japan (o Takano Tofu…
Street Fighter. Tekken. Super Smash Bros. Il genere dei picchiaduro, sia per il loro aspetto…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più