Fumetti

“Bedelia” di Leo Ortolani, la recensione

“Bedelia” di Leo Ortolani, la recensione

Dopo il pregevolissimo Cinzia Leo Ortolani (Rat-Man) torna al formato graphic novel per approfondire un altro personaggio di una sua…

% giorni fa

Un Drago a forma di Nuvola, la recensione

Un Drago a forma di Nuvola è un fumetto nato dalla collaborazione tra il regista Ettore Scola (C'eravamo tanto amati;…

% giorni fa

Girl from the Other Side: una fiaba dolceamara

Girl from the Other Side (Totsukuni no Shoujō) è uno shōnen creato nel 2015 da Yoshida Ayumu, in arte Nagabe,…

% giorni fa

5 Manga slice of life romantici da leggere per l’inverno

In questo periodo in cui il contatto umano è quantomeno limitato, leggere manga su vite vissute teneramente potrebbe aiutare a…

% giorni fa

Asadora! n. 1 di Naoki Urasawa, la recensione

Asadora!, il nuovo manga di Naoki Urasawa, è finalmente disponibile anche in Italia Quando si parla di manga (e di…

% giorni fa

Fire Power vol. 1: Preludio – Un Kirkman sottotono

Dopo la fine tanto agognata di The Walking Dead, Invincible e Outcast, era innegabile che il pluripremiato autore Robert Kirkman…

% giorni fa

Free Comic Book Day 2020: i 13 albi in regalo

Il Free Comic Book Day torna anche quest'anno nonostante le problematiche legate al COVID-19 e lo fa con ben 13…

% giorni fa

DOUbLe SHOt – Neil Gaiman: Storie Perdute, la recensione

L'associazione culturale DOUbLe SHOt ha raccolto in un prezioso ebook alcune delle prime storie a fumetti di Neil Gaiman (Sandman, American…

% giorni fa

Batman: Tre Joker 1, la recensione: “And then there were three…”

Il Joker è uno dei supercattivi più famosi nella storia del fumetto e continua, nonostante la sua lunga storia editoriale,…

% giorni fa

Bram Stoker Dracula, il fumetto perfetto?

Un'imperdibile esperienza visiva. Bram Stoker Dracula è un fumetto formato da un solo ed unico volume autoconclusivo scritto e disegnato…

% giorni fa