Interviste

Alla presentazione del manga Death Shield con Mangaka96 e Giorgio Battisti

Anche quest’oggi ci ritroviamo qui per parlare di due altri grandi del web e del loro nuovo progetto tutto all’italiana. Oggi vi parleremo di Mangaka96, di Giorgio Battisti e dell’evento dedicato alla loro ultima creazione: Death Shield.

L’intervista parte con Luca, aka Mangaka96, che ci parla delle origini di questo progetto. Per prima cosa la proposta è partita da Luca, e la scelta di far partecipare Giorgio non è stata affatto casuale.
Per l’appunto, Giorgio e Luca avevano già partecipato ad altri progetti, riscontrando un ottimo feeling lavorativo.
Il nome del progetto però non è stato ideato da Luca, bensì da Giorgio con come proposta originale “The Bodyguard”, per poi passare al più celebre “Death Shield”.
Ci viene inoltre spiegato che per quanto riguarda i disegni ritroviamo il tocco continuo di Giorgio, mentre la trama è stata ideata dallo stesso Luca, con qualche accortezza del suo compare sui nomi dei personaggi.

A detta di Luca il manga è stato apprezzato dalla gran parte del pubblico, ricevendo numerose recensioni positive dagli stessi fan incontrati durante le fiere o gli eventi a loro dedicati. Unica critica riscontrata sul manga è la troppa velocità dei primi capitoli, cosa che verrà però risolta (a detta di Luca) dal secondo capitolo in poi.

Articoli che potrebbero interessarti

Vi ricordiamo che il manga “Death Shield” è già acquistabile nelle migliori fumetterie, e che il secondo volume sarà disponibile da giugno e preordinabile da metà maggio.

E voi che cosa ne pensate? Avete letto Death Shield?
Qui sotto la mia videorecensione del manga.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa