Anche quest’oggi ci ritroviamo qui per parlare di due altri grandi del web e del loro nuovo progetto tutto all’italiana. Oggi vi parleremo di Mangaka96, di Giorgio Battisti e dell’evento dedicato alla loro ultima creazione: Death Shield.
L’intervista parte con Luca, aka Mangaka96, che ci parla delle origini di questo progetto. Per prima cosa la proposta è partita da Luca, e la scelta di far partecipare Giorgio non è stata affatto casuale.
Per l’appunto, Giorgio e Luca avevano già partecipato ad altri progetti, riscontrando un ottimo feeling lavorativo.
Il nome del progetto però non è stato ideato da Luca, bensì da Giorgio con come proposta originale “The Bodyguard”, per poi passare al più celebre “Death Shield”.
Ci viene inoltre spiegato che per quanto riguarda i disegni ritroviamo il tocco continuo di Giorgio, mentre la trama è stata ideata dallo stesso Luca, con qualche accortezza del suo compare sui nomi dei personaggi.
A detta di Luca il manga è stato apprezzato dalla gran parte del pubblico, ricevendo numerose recensioni positive dagli stessi fan incontrati durante le fiere o gli eventi a loro dedicati. Unica critica riscontrata sul manga è la troppa velocità dei primi capitoli, cosa che verrà però risolta (a detta di Luca) dal secondo capitolo in poi.
Vi ricordiamo che il manga “Death Shield” è già acquistabile nelle migliori fumetterie, e che il secondo volume sarà disponibile da giugno e preordinabile da metà maggio.
E voi che cosa ne pensate? Avete letto Death Shield?
Qui sotto la mia videorecensione del manga.
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più