News

La vera storia a cui si è ispirato Spike Lee per “BlacKkKlansman”

BlacKkKlansman, film diretto da Spike Lee e candidato a 6 premi oscar tra cui quello di Miglior film e vincitore del premio per Miglior Sceneggiatura non originale, è basato sul libro autobiografico dall’ex agente Ron Stallworth, in cui racconta la sua missione sotto copertura nella sezione locale del Ku Klux Klan a Colorado Spring, alla fine degli Anni 70.

Ron Stallworth, interpretato da John David Washington, è stato il primo poliziotto Afro-Americano ad infiltrarsi fra i suprematisti bianchi.

John David Washington a sinistra e Ron Stallworth a destra

Storia vera:
Inizia tutto con il suo primo incarico alla stazione di polizia di Colorado Springs. Il suo compito era di controllare i giornali locali per individuare attività sospette.

Tesserino identificativo di Ron Stallworth

Proprio durante la lettura di uno di questi giornali, vede una pubblicità della sezione locale del Ku Klux Klan. L’annuncio riportava un indirizzo.

Decide, quindi, di inviare una lettera con un numero di telefono e una casella di posta che non potevano essere rintracciati, ma sceglie comunque di firmare il messaggio con il suo nome. Non credeva possibile che quel semplice gesto avrebbe portato ad una vera indagine.
Due settimane dopo lo chiama il “presidente” del KKK.

Tessera del KKK di Ron Stallworth

Film: 
Nel film sull’annuncio compare un numero di telefono e non un indirizzo, per rendere la storia più scorrevole.

Storia vera:
Durante l’indagine, Stallworth inizia a parlare anche con David Duke (Gran Maestro del KKK, molto noto come esponente del suprematismo bianco).

David Duke

Articoli che potrebbero interessarti

 

Topher Grace interpreta David Duke in BlacKkKlansman

Durante una visita di Duke a Colorado Springs, viene ordinato a Stallworth di svolgere la supervisione della sicurezza proprio durante quell’evento, con il rischio che lo stesso Duke riconoscesse la sua voce.
Nessuno si accorse di nulla e lui stesso ha dichiarato: «Nessuno di quegli idioti riconobbe che io ero la stessa voce che parlava al telefono con loro».
In quella stessa occasione Stallworth chiese a Duke di fare una foto: «Mr Duke, nessuno mi crederà se dico che sono stato la sua guardia del corpo. Potrebbe fare una foto con me?».
La fotografia realmente scattata è andata perduta negli anni. Nel film, la storia è riportata esattamente in questo modo.

Storia inventata:
Una storia inventata appositamente per il film è l’attentato dinamitardo contro la presidentessa degli studenti. Non ci sono dati relativi a questo attentato.

 

Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook.
https://www.facebook.com/Cine-Pills-450388468367785/

Ci trovi anche su Instagram.
https://www.instagram.com/_cinepills/

 

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Annalisa Flotta

Sono Annalisa, neolaureata in Architettura. Amo il cinema, la fotografia e visitare posti nuovi. Attraverso la pagina fb "Cinepills" che gestisco con due amici, condivido curiosità su cinema, serie tv e animazione.

Pubblicato da
Annalisa Flotta
  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa