Dall’annuncio trapelato già nelle settimane prima del Rimini Comix sono ormai passati due mesi… due mesi in cui le informazioni riguardo al adattamento del anime targato studio Bones faticavano ad uscire.
Come molti sapranno, solo negli ultimi giorni, Mediaset ha reso note sia la data che l’orario di pubblicazione delle avventure del giovane Midoriya su Mediaset Italia 2.
Avventure che inizieranno proprio questa sera, lunedì 17 settembre, a partire dalle ore 21:10 e che vedranno gli studenti della Yūei combattere ed allenarsi per tutta la durata delle prime due stagioni della serie animata (37 episodi).
Dopo una lunga attesa, i fan italiani della serie anime che ha conquistato mezzo mondo potranno quindi finalmente godere delle avventure di Midoriya e compagni.
My Hero Academia è la storia di un giovane ragazzo (Midoriya Izuku) nato in un mondo in cui le unicità, o quirk (una sorta di super potere), sono diventate qualcosa di comune nella popolazione e la figura dell’eroe si è guadagnata un importanza chiave nella società.
In questo duro mondo Izuku sembra però essere destinato a stare per sempre in disparte non ostante il suo ostinato desiderio di diventare un eroe. Chi non possiede un unicità non può diventare un eroe, e proprio per questo motivo il nostro giovane protagonista sarà sul punto di abbandonare le sue ambizioni. Ma saranno la sua passione e il suo animo puro ad attirare l’attenzione dell’eroe degli eroi: All Might! Come andrà a finire? Seguite gli episodi su Italia 2 o recuperateli in streaming gratuito e in lingua originale su VVVVID!
Secondo le informazioni ottenute dalla visione degli episodi 4 e 5 andati in onda in prima assoluta durante il Rimini Comix di quest’anno sembrerebbe che il doppiaggio sia stato effettuato all’interno dello studio Merak di Milano.
Mentre i doppiatori coinvolti nel doppiaggio dei personaggi principali (salvo cambiamenti) dovrebbero essere i seguenti:
Deku (Midorya Izuku) : Simon Lupinacci
Ochako Uraraka : Valentina Pallavicino
Katsuki Bakugo : Federico Viola
Ten’Ya Iida : Andrea Oldani
Shoto Todoroki : Alessandro Germano
All Might : Lorenzo Scattorin
Tra i nomi illustri del mondo del doppiaggio si ricordano inoltre: Gianluca Iacono (Aizawa), Claudio Moneta (Present Mic) e Debora Magnaghi (Mamma di Deku).
Per ora da SpaceNerd è tutto!
A questa sera su Italia 2!
In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…
C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…
Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…
Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…
Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…
La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più