Cinema&Tv

Killing Eve arriva anche in Italia

Finalmente una delle serie crime più sorprendenti di questo anno sta per approdare anche da noi in Italia, parliamo di Killing Eve che col suo debutto negli Stati Uniti sul canale BBC ad Aprile e con i suoi otto episodi è riuscita ad ottenere ascolti record e persino moltissimi consensi da parte della critica.

La serie da noi verrà trasmessa a partire dal mese di Ottobre via streaming sulla piattaforma TIMvision.

Ricordiamo che la storia è tratta dalle novelle Villanelle di Luke Jennings che sono poi state riadattate da Phoebe Wallere-Bridge, e i due personaggi fulcro della storia stessa sono:

Eve Polastri (interpretata da Sandra Oh, famosa per il suo iconico ruolo di Cristina Yang in Grey’s Anatomy) che lavora come addetta alla sicurezza per l’MI5, stanca però del suo lavoro da scrivania ben poco appagante per una donna come lei che cerca qualche emozione in più, finisce col ritrovarsi tra le mani il misterioso ed intrigante caso di acciuffare la sociopatica serial killer chiamata Villanelle.

Articoli che potrebbero interessarti

Villanelle (interpretata da Jodie Comer, conosciuta per il suo ruolo di Chloe Gemelli in My Mad Fat Diary) serial killer di professione che porta a termine i compiti da svolgere con serietà e ironia allo stesso tempo (chiaro indice del suo disturbo di personalità che la rende sociopatica).

Nel corso della storia vedremo come dalla semplice caccia e fuga tra le due protagoniste nascerà un sentimento ossessivo reciproco, come se si completassero a vicenda nonostante il fatto che Eve è il simbolo della giustizia, mentre Villanelle è il chiaro esempio del male.

Il meritato successo della serie stessa deriva anche proprio grazie alla difficoltà di attribuire un genere specifico sia alla serie stessa che ai vari personaggi, visto che passiamo da situazioni drammatiche a della purissima commedia.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Razvan Mihalache

Hey! Sono Razvan (conosciuto anche come Razzo), ho 19 anni e che altro dire... Adoro fin da sempre giocare ai videogame, vedermi film e serie tv e leggere manga e fumetti.

Pubblicato da
Razvan Mihalache
  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa