Negli ultimi tempi con l’avanzare sempre più veloce della tecnologia, abbiamo avuto la fortuna di poter giocare a titoli sempre più immersivi e coinvolgenti. L’immersività dopotutto, è un elemento fondamentale in un videogioco per riuscire a renderlo apprezzabile al pubblico, ma spesso viene preso sotto gamba, riducendo il tutto ad un semplice fatto di grafica. Naturalmente anche quest’ultima è di particolare importanza nell’insieme che va a costituire il gioco, però non si deve dimenticare che è circondata da altri fattori che andranno poi a determinare quello che sarà il lavoro finale degli sviluppatori. Quindi senza dilungarmi ulteriormente, vi lascio a questo video approfondimento, dove cercherò di spiegare quali sono i procedimenti che rendono un videogioco immersivo.
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più