Negli ultimi tempi con l’avanzare sempre più veloce della tecnologia, abbiamo avuto la fortuna di poter giocare a titoli sempre più immersivi e coinvolgenti. L’immersività dopotutto, è un elemento fondamentale in un videogioco per riuscire a renderlo apprezzabile al pubblico, ma spesso viene preso sotto gamba, riducendo il tutto ad un semplice fatto di grafica. Naturalmente anche quest’ultima è di particolare importanza nell’insieme che va a costituire il gioco, però non si deve dimenticare che è circondata da altri fattori che andranno poi a determinare quello che sarà il lavoro finale degli sviluppatori. Quindi senza dilungarmi ulteriormente, vi lascio a questo video approfondimento, dove cercherò di spiegare quali sono i procedimenti che rendono un videogioco immersivo.
Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…
Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…
Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…
"Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…
Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…
Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più