Cinema&Tv

Ho visto Card Captor Sakura come primo anime, ora lo adoro

Ho visto Card Captor Sakura come primo anime, ora lo adoro

La mia esperienza con Card Captor Sakura Quando sono entrato nella redazione di SpaceNerd, non ne faccio segreto, ho messo…

% giorni fa

Liz and the Blue Bird: l’opera manifesto di Naoko Yamada

Impegnato nel doveroso rewatch di Sound! Euphonium vista l'uscita della terza stagione, mi sono ritrovato di nuovo davanti a Liz…

% giorni fa

Furiosa: A Mad Max Saga, la recensione: Epica postapocalittica

Furiosa: A Mad Max Saga, primo spinoff della serie di George MIller, racconta l'epopea del personaggio secondario più amato di…

% giorni fa

The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes: recensione in anteprima

Dopo aver fatto incetta di premi in giro per il mondo, The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes arriverà…

% giorni fa

Rascal Does Not Dream: Double Feature, la recensione

Il 20, 21 e 22 maggio Crunchyroll ha portato anche in Italia al cinema gli ultimi due film della serie…

% giorni fa

Bridgerton – Stagione 3: la recensione in armocromia

La serie Netflix guilty-pleasure-di-molti-serieprefe-di-pochi, Bridgerton, è finalmente sulla bocca - e gli schermi - di tutti con i primi quattro…

% giorni fa

X-Men 97, la recensione: I fumetti ripartano dall’animazione

Con la recente acquisizione dei diritti cinematografici dei personaggi degli X-Men, da anni in un limbo burocratico che li teneva…

% giorni fa

Che cos’è il City Pop? Nascita e Rinascita di un genere musicale

Se una macchina del tempo mi trasportasse nel Giappone di metà anni '80 non credo che neanche il produttore musicale…

% giorni fa

Civil War, la recensione: Dio (non) benedica l’America

Ultimo lavoro di Alex Garland prima della sua pausa dal cinema, Civil War è stato uno dei film più attesi…

% giorni fa

Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai, la recensione

Dopo anni di attesa finalmente Rascal Does Not Dream è arrivato anche in Italia grazie a Crunchyroll in occasione del…

% giorni fa