Cinema&Tv

Rascal Does Not Dream: Double Feature, la recensione

Rascal Does Not Dream: Double Feature, la recensione

Il 20, 21 e 22 maggio Crunchyroll ha portato anche in Italia al cinema gli ultimi due film della serie…

% giorni fa

Bridgerton – Stagione 3: la recensione in armocromia

La serie Netflix guilty-pleasure-di-molti-serieprefe-di-pochi, Bridgerton, è finalmente sulla bocca - e gli schermi - di tutti con i primi quattro…

% giorni fa

X-Men 97, la recensione: I fumetti ripartano dall’animazione

Con la recente acquisizione dei diritti cinematografici dei personaggi degli X-Men, da anni in un limbo burocratico che li teneva…

% giorni fa

Che cos’è il City Pop? Nascita e Rinascita di un genere musicale

Se una macchina del tempo mi trasportasse nel Giappone di metà anni '80 non credo che neanche il produttore musicale…

% giorni fa

Civil War, la recensione: Dio (non) benedica l’America

Ultimo lavoro di Alex Garland prima della sua pausa dal cinema, Civil War è stato uno dei film più attesi…

% giorni fa

Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai, la recensione

Dopo anni di attesa finalmente Rascal Does Not Dream è arrivato anche in Italia grazie a Crunchyroll in occasione del…

% giorni fa

Anselm, la recensione: raccontare l’arte attraverso l’arte

Abbiamo avuto l’opportunità di vedere in anteprima Anselm, il nuovo lungometraggio firmato Wim Wenders. Narra sostanzialmente la vita dell’eclettico e…

% giorni fa

Suxbad: la commedia millennial che tutti dovrebbero recuperare

Gli anni 2000 sono stati un periodo abbastanza bizzarro per il genere cinematografico della commedia. Se non per qualche caso…

% giorni fa

Solo Leveling Stagione 1, la recensione: un’inizio davvero agrodolce

Ho iniziato a leggere Solo Leveling ormai tre anni fa, quando Star Comics annunciò di portare in Italia il manwha…

% giorni fa

Primavera 2024: 5 anime da non perdere

Il freddo invernale sta lentamente per concludersi, come gli anime che sono andati in onda durante questi ultimi tre mesi.…

% giorni fa