Elisabetta Giardi

Sono cresciuta con pane, videogiochi, anime e arte. I miei studi e la mia passione verso le scienze umane mi permettono di guardare e giocare con uno sguardo diverso, riuscendo a cogliere molte scelte stilistiche e ad attribuire loro un significato più profondo.
Join the Indie, la festa del gaming italiano

Join the Indie, la festa del gaming italiano

Ho avuto l'onore di ricevere l'invito alla sesta edizione di Join the Indie, l'evento powered by Intel dedicato all'industria videoludica…

% giorni fa

Lettera a Nintendo

È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non: lo showcase su Nintendo Switch…

% giorni fa

I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I colori dell'anima sottotitolata in italiano…

% giorni fa

Neva: il germoglio della vita

L'attesissimo gioco firmato Nomada Studio è finalmente arrivato. Neva è un puzzle platform 2D realizzato dai creatori del pittorico ed…

% giorni fa

Persona 3 Reload: Episode Aigis, la recensione: la risposta che non volevamo

Persona 3 Reload: Episode Aigis è il nuovo DLC di Persona 3 Reload e si configura come una remaster di…

% giorni fa

Lucca Comics & Games 2024, The Butterfly Effect: Crescendo, le novità dalla “non-conferenza”

Dopo l'"Ouverture" del 26 giugno a Firenze, il viaggio del Lucca Comics & Games 2024 prosegue al Teatro Gerolamo di…

% giorni fa

Spy x Anya: Operation Memories, la recensione: fino all’ultimo scatto

Spy x Anya: Operation Memories è un gioco firmato Bandai Namco che vede come protagonista la piccola Anya Forger, la…

% giorni fa

Love and Curse vol. 2, la recensione: il mappō di Aiko

Questo mese è uscito il secondo volume di Love and Curse, una serie semi-autobiografica da tre volumi che descrive la…

% giorni fa

Anselm, la recensione: raccontare l’arte attraverso l’arte

Abbiamo avuto l’opportunità di vedere in anteprima Anselm, il nuovo lungometraggio firmato Wim Wenders. Narra sostanzialmente la vita dell’eclettico e…

% giorni fa

Love and Curse vol. 1, la recensione: un sutra di vendetta

Love and Curse è una serie semi-autobiografica in tre volumi della mangaka Fumiko Fumi, portata in Italia dalla neonata casa…

% giorni fa