Riccardo Magliano

Ciao gente! Sono Riccardo Magliano, classe 1995, originario di Pontedera (PI), con una laurea in Discipline di Arte, Musica e Spettacolo al DAMS di Bologna e un Master di sceneggiatura e produzione cinematografica all'Accademia Griffith 2000 di Roma.

Su Spacenerd mi occupo di cinema e serie TV, con particolare attenzione all'animazione. Sul sito troverete mie recensioni e approfondimenti su filme serie d'animazione, specialmente occidentali, per bilanciare la massa di fanatici di anime giapponesi.

Grazie a tutti per l'attenzione e buon divertimento
Top 10 serie animate Indie del 2024

Top 10 serie animate Indie del 2024

Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo dell'animazione indipendente internazionale non si…

% giorni fa

Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il Regno dei Demoni (Jentry Chau…

% giorni fa

Un’Avventura Spaziale – Un Film dei Looney Tunes, la Recensione: Ancora qui a sorprendere

Dopo il deludente e già dimenticato Space Jam 2 c'era molta attesa per il ritorno nelle sale dei Looney Tunes.…

% giorni fa

Transformers One, la recensione: Un mondo di giocattoli

Gli ultimi ricordi che si avevano dei Transformers al cinema erano legati alla fortunata quanto discussa saga realizzata sotto la…

% giorni fa

Iwàjù, la recensione: l’Africa del domani, oggi

Iwàjù: l'Africa del domani, oggi Con l'antologia Kizazi Moto: Generation Fire si era già anticipata l'intenzione di Disney di puntare…

% giorni fa

Top 10 serie animate Indie da vedere dopo Hazbin Hotel

Dalla sua uscita su Amazon Prime Video Hazbin Hotel ha avuto un immenso successo grazie alla sua ottima qualità di…

% giorni fa

Pantheon, la recensione: oltre il limite dell’essere umano

Uscita nell'indifferenza generale a settembre 2022 su AMC+, Pantheon si è immediatamente imposta nelle menti di ogni suo spettatore come…

% giorni fa

Mary e lo Spirito di Mezzanotte, la recensione: Il ritorno di Enzo D’Alò

Pochi nomi si possono accostare al concetto di cinema d'animazione in Italia quanto quello di Enzo D'Alò. Il regista che…

% giorni fa

Tartarughe Ninja – Caos Mutante, la recensione: Quattro tartarughe in cerca di riscatto

Tartarughe Ninja - Caos Mutante (Titolo originale: TMNT - Mutant Mayhem) è un film del 2023 prodotto da Nickelodeon Movies…

% giorni fa

Elemental: La parabola dell’amore di Pixar

Strana cosa le aspettative del pubblico. Spesso parlando di Pixar ci troviamo a dire che "un film carino non è…

% giorni fa