INDICE
Arcane è la serie animata che prende luogo nell’universo di League of Legends. La serie è prodotta da Riot Games e Fortiche Productions, uno studio d’animazione francese situato a Parigi, ed è stata annunciata nel corso della celebrazione dei dieci anni del famoso MOBA, per poi approdare sul piccolo schermo in Italia il 7 novembre 2021, a ridosso della finale dei Worlds 2021.
La sua struttura è basata ad atti, ognuno dei quali è composto da tre episodi; ognuno di essi è stato rilasciato a partire dal 7 novembre di settimana in settimana, concludendosi il 20 novembre.
Ambientato nel passato dell’universo di League of Legends, Arcane funge da prequel al titolo e ridisegna le origini di alcuni personaggi di Piltover e Zaun, andando a narrare la storia che si cela dietro le origini di Vi, Jinx, Jayce e Caitlyn in modo primario, con la comparsa di Ekko, Heimerdinger, Viktor e Singed.
La serie ha ricevuto enorme consenso dalla critica, che ha premiato l’unione di disegni a metà tra la costruzione di modelli 3D CGI ed effetti in 2D classico, la storia, la costruzione del mondo, la caratterizzazione dei personaggi e il loro doppiaggio. È stata inoltre lodata per la sua capacità nel saper coinvolgere sia i più navigati nell’universo di League of Legends, che i novizi del brand di Riot Games.
Abbiamo recensito Arcane sulle pagine di SpaceNerd, potete trovarle suddivise per atto qui sotto!
Di seguito riportiamo il cast ufficiale di Arcane, sia nel suo doppiaggio originale che nella sua versione italiana:
Arcane è disponibile nel catalogo Netflix, dal 7 novembre 2021 (in Italia).
In occasione della premiere globale, Riot Games ha concesso ad alcuni content creator di trasmettere in diretta i primi tre episodi della serie sulla piattaforma Twitch raggiungendo un picco di 1.8 milioni di spettatori contemporanei. Questo ha permesso agli spettatori di ottenere attraverso il sistema a ricompense di Twitch dei premi all’interno di League of Legends, Wild Rift, Teamfight Tattics, Legends of Runeterra e Valorant.
In base alle informazioni contenute nella guida ufficiale I Reami di Runeterra, Arcane dovrebbe collocarsi poco prima della guerra tra Noxus e Demacia.
Secondo la guida, infatti, Piltover nasce nel 772 AN (nell’universo di League of Legends, gli anni sono suddivisi in prima dell’istituzione di Noxus, BN, e dopo l’istituzione di Noxus, AN, ndr.), a seguito della ricostruzione del porto di Zaun. Lo sbocco portuale era infatti talmente tanto importante da aver reso ricchi i clan dei mercanti locali, i quali erano in possesso della maggior parte del denaro proveniente da questi scambi commerciali.
Ciò ha permesso alla città di elevarsi e dividersi dalla vecchia Zaun, fondando così la Piltover che ritroviamo in Arcane. Il Giorno del Progresso è infatti la celebrazione dell’anniversario della prima apertura delle porte della città, permettendo uno scambio commerciale tra l’ovest e l’est di Valoran, la regione a nord di Runeterra.
Lo sapevi? È possibile acquistare I Reami di Runeterra da Amazon!
Sì, ci sarà una seconda stagione: Riot Games e Fortiche Productions hanno annunciato che il seguito di Arcane è attualmente già in produzione. Non sono tuttavia ancora disponibili ulteriori informazioni in merito, ma avremo nuove notizie prossimamente stando all’annuncio di Riot Games.
Siete giocatori di League of Legends? Unitevi al nostro gruppo Telegram per poter giocare con tanti altri appassionati!
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più
Vedi commenti