Social

Anime

Guida alla visione degli anime: dove posso guardarli?

Pubblicato

il

anime-streaming

Gli Anime nel 2020

Il mondo degli Anime ha ormai raggiunto tutto il globo, le piattaforme di streaming dove guardarli in modo legale sono sempre di più e i loro cataloghi si espandono giorno dopo giorno, ampliandosi di qualsiasi genere di titolo: da titoli più famosi e mainstream a quelli un po’ più di nicchia che però meritano sicuramente la loro attenzione.

I vecchi tempi di Anime Night sono purtroppo andati, ma non abbattetevi, in questa breve guida andremo a fare una breve carrellata di quelli che sono i principali siti di streaming dove guardare anime in modo assolutamente LEGALE.

Cominciamo!


Netflix

Penso non abbia bisogno di troppe presentazioni. Netflix, il colosso americano dei siti di streaming, da un paio di anni a questa parte sta cercando di ampliare il suo catalogo anime sia con titoli molto famosi che i neofiti apprezzeranno, sia con tante altre serie ben meritevoli di dargli un’occhiata.

PUBBLICITÀ

catalog-anime-netflix

Ovviamente per vedere qualsiasi titolo presente su Netflix, dovrete essere in possesso di un abbonamento mensile, in una delle seguenti opzioni:

  • €7,99: 480p come definizione massima e utilizzo di un solo dispositivo alla volta
  • €11.99: 1080p (FullHD) di definizione massima e fino a due dispositivi contemporaneamente
  • €15,99: 2160p (UltraHD) di definizione massima e fino a quattro dispositivi contemporaneamente

Alcuni anime presenti su Netflix che potrebbero meritare la vostra attenzione sono:

  • La forma della voce (FIlm)
  • Bugie d’Aprile
  • One-Punch Man
  • Noragami
  • Erased

(Ovviamente questi sono consigli personali. Gli anime citati di sopra e quelli che saranno citati successivamente sono solo alcuni dei tanti che il pubblico ha apprezzato di più.)

PUBBLICITÀ

 

Vediamo alcuni svantaggi e vantaggi per ogni tipologia di servizio di streaming:

  • Pro
    – Sono presenti alcune delle serie più importanti e meritevoli (vedi per esempio Death Note, Code Geass, L’attacco dei Giganti, ecc…).
    – Sono presenti molte serie interessanti, non troppo mainstream, che potrebbero attirare la vostra attenzione
  • Contro
    – Non esistono dei veri titoli in simulcast. Di solito se vengono aggiunti al catalogo, lo sono solo se conclusi.

 


Crunchyroll

Probabilmente alcuni di voi non ne avranno mai sentito parlare, ma Crunchyroll, sito americano fondato nel 2006, è probabilmente il sito di streaming dedicato agli anime più famoso attualmente e contiene un parco titoli veramente ampio.

catalog-anime-crunchyroll

Crunchyroll permette la visione dei suoi anime in due modalità: in modo gratuito, quindi senza sottoscrivere un abbonamento, dove si potrà visionare qualsiasi anime con qualche compromesso: una qualità massima di 480p e qualche breve pubblicità durante un episodio. Il metodo alternativo è invece quello di sottoscrivere un abbonamento, di €4,99 al mese oppure di €39,00 all’anno.
Questo ci permetterà non solo di vedere TUTTI gli anime presenti sul sito alla massima qualità possibile e senza pubblicità, ma avremo anche la possibilità di vedere i nuovi simulcast il giorno stesso della loro uscita (senza alcun abbonamento si dovrà attendere una settimana dalla loro uscita!).

PUBBLICITÀ

Inoltre Crunchyroll offre altri contenuti in streaming tra cui manga e drama-CD ed è disponibile come app su tantissime piattaforme, tra cui android e iOS, console di nuova e vecchia generazione e Smart TV.

Ecco alcuni Anime di Crunchyroll che sicuramente non potrete perdervi, consigliati su questo articolo!

 

  • Pro
    –  Il suo parco titoli è veramente ampio.
    – Ogni stagione è rifornita con diversi simulcast da vedere settimanalmente.
  • Contro
    – Non sono presenti molti dei titoli di punta dell’animazione giapponese.

 


VVVVID

VVVVID è un servizio di streaming Made in Italy, che comprende non solo diverse serie TV/film italiani e non, ma anche diversi anime. VVVVID è stata la prima piattaforma in Italia a pubblicare online la versione doppiata di una seria animata, Tokyo Ghoul, senza che vi sia stato alcun passaggio sulla televisione tradizionale.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Dynit e Minerva Pictures, VVVVID riesce a portare periodicamente nelle sale italiane film di animazione giapponese.

PUBBLICITÀ

catalog-anime-vvvvid

Anche qui la visione può essere effettuata in modo totalmente gratuito, effettuando solamente una registrazione al sito. Il compromesso è quello della comparsa di un paio di pubblicità durante la visione dell’episodio.

Alcuni titoli di rilievo sulla piattaforma sono:

  • My Hero Academia
  • Demon Slayer
  • Sword Art Online
  • Star Blazers 2199
  • Steins;Gate

 

  • Pro ✔
    –  Sono presenti molti anime interessanti doppiati in italiano.
    – La piattaforma, pur essendo gratuita, permette la visione di tutto il suo catalogo in qualità HD e di alcuni simulcast ad ogni stagione.
  • Contro ✗
    – Il parco titoli non è fra i più ampi.
    – Il media player adottato non è proprio uno dei migliori.

 


Prime Video

Anche la piattaforma di streaming di eccellenza di Amazon possiede un proprio catalogo anime e anche se non è abbondante come i suoi concorrenti, sono presenti alcune serie abbastanza interessanti che potrebbero fare al caso vostro:

PUBBLICITÀ
  • VINLAND SAGA
  • Dororo
  • Kabaneri of The Iron Fortress
  • Re:Creators
  • Full Metal Panic!

catalog-anime-amazonvideo

Voglio ricordare inoltre che se già siete in possesso di un abbonamento al servizio Amazon Prime, Prime Video è incluso nel prezzo!

 

  • Pro ✔
    –  Se siete già membri del servizio Amazon Prime, potrete accedere a Prime Video in modo completamente gratuito.
  • Contro ✗
    – Il loro catalogo anime non è tra i più ampi.
    – La qualità dei sottotitoli e delle traduzioni è migliorabile.

 


Yamato Animation

Risorto dalle ceneri del suo vecchio sito, Yamato Animation, creato da Yamato S.r.l. (un’azienda italiana attiva nella produzione e distribuzione anime), è un canale YouTube che contiene diverse serie anime licenziate, sottotitolate in italiano. Inoltre, ad ogni stagione, Yamato mette a disposizione un paio di titoli in simulcast.

catalog-anime-yamat

PUBBLICITÀ

Sarà possibile accedere a tutte le serie anime disponibili cliccando semplicemente sulla sezione Playlist del canale.

Sulla piattaforma di Yamato Animation potrei consigliare la visione di:

  • Holly e Benji
  • Cells at Work!
  • Fire Force
  • Card Capture Sakura

 

  • Pro ✔
    –  Tutti gli anime presenti sul loro canale YouTube sono visionabili in modo completamente gratuito.
  • Contro ✗
    – Attualmente è il servizio di streaming con il catalogo anime meno numeroso.
    – Periodicamente le licenze di alcune serie scadono e vengono, di solito, trasferite su Netflix.

 


Conclusioni

Come abbiamo visto, le piattaforme di streaming per vedere i propri anime di sicuro non mancano; ora starà a voi decidere quali utilizzare.

C’è da dire però che solo una piccolissima parte degli anime che vengono trasmessi in Giappone vengono licenziati da questi siti di streaming. Tanti altri anime vengono portati nel nostro paese grazie a gruppi amatoriali chiamati FanSub, i quali sottotitolano molte serie grazie solo alla loro passione per gli anime. Di quest’ultimi ne parlerò in una prossima guida, dato che c’è molto da dire su questo argomento.

PUBBLICITÀ

Non mi resta allora che augurarvi buona visione.

 

SCOPRI CHI HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO!

Salve gente, sono Daniele, per gli amici DANYMATT, ho 22 anni, studio Lingue e culture dell'Asia all'università di Torino e sono appassionato di Animazione e cultura giapponese. Non disdegno però assolutamente i videogiochi e gioco molto spesso a FPS e giochi di strategia. (* ^ ω ^)

Seguici su tutti i nostri social!
Advertisement
Commenta
Sottoscrivimi agli aggiornamenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Advertisement

Facebook

TWITCH

Popolari

0
Facci sapere la tua con un commento!x