News

Godfall: nuovi dettagli sulla prima esclusiva next-gen

Dal PlayStation Official Magazine UK arrivano nuovissime informazioni su Godfall, la prima esclusiva next-gen annunciata

Nelle pagine dell’ultimo PlayStation Offical Magazine UK sono emerse nuove e interessanti informazioni su Godfall, videogioco d’azione annunciato lo scorso dicembre durante i The Game Awards.

Il titolo si presenterà tecnicamente sontuoso grazie al massiccio utilizzo della tecnologia grafica del ray-tracing, assieme anche al ricorso all’audio 3D che permetterà di riconoscere distintamente la provenienza dei suoni. Di conseguenza, il titolo non uscirà su PlayStation 4 ma sarà esclusiva della nuova console di casa Sony in arrivo a fine anno per poterne sfruttare le maggiori capacità computazionali nonché il performante SSD per ridurre i tempi di caricamento.
Specifichiamo che si tratterà di un’esclusiva console, in quanto come ampiamente già annunciato nei mesi precedenti, Godfall approderà anche su PC.

Per quanto concerne il gameplay, Godfall si afferma un mashup tra Dark Souls per il sistema di combattimento e Destiny per le meccaniche di looting ed equipaggiamento. A tal proposito, il titolo presenterà un sistema di classi in stile GDR d’azione, le quali varieranno a seconda delle armature indossate un po’ come per gli Strali visti in Anthem. A differenza degli sparatutto MMO di casa Bungie e Bioware, però, non è ancora chiaro che si tratti di un titolo fruibile solamente in formula online.

Articoli che potrebbero interessarti

Arrivano dettagli anche sull’IA dei boss, che terrà conto del numero di giocatori presenti in partita: i loro pattern di attacco e difesa, infatti, si adatteranno al numero di giocatori con cui li si affronteranno, rendendo la sfida più accattivante.

Non è ancora stata annunciata una data di uscita del titolo, ma stando a quanto annunciato durante i TGA 2019 dovrebbe essere la medesima dell’uscita di PlayStation 5, che ricordiamo essere fissata e ampiamente confermata per il periodo natalizio del 2020.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Alberto Mantione

Laureato in economia, grande cultore del mondo del marketing e ovviamente appassionato di videogiochi fin da tenere età, sono stato svezzato a 3 anni con i miei primissimi videogiochi, a 4 con nientemeno che Monkey Island giocato assieme a mio padre e a 5 ho portato a termine il mio primo videogioco in assoluto, Pandemonium, dando il via "ufficialmente" alla mia passione. Da allora posso vantarmi di aver concluso quasi tutti i più celebri titoli usciti possedendo pressoché tutte le console, dalla prima Playstation in avanti. Tolti i titoli sportivi, non c'è genere di gioco in cui non mi piaccia cimentarmi

Pubblicato da
Alberto Mantione
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa