News

Esports: LPL bloccati in Cina per Coronavirus

Ennesimo provvedimento per contenere il contagio colpisce gli LPL

Il Coronavirus costringe gli LPL (la lega pro cinese di League of Legends) a chiudere i battenti questa settimana, come misura protettiva per il benessere dei giocatori, dello staff e del pubblico. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri su Twitter:

“Abbiamo deciso di posporre la seconda settimana degli LPL finché non riusciamo a garantire la sicurezza e la salute dei nostri giocatori e fan.

Ai fan, scuse sincere per essere arrivati a tanto, e condivideremo ogni informazione il prima possibile.

Rimaniate sicuri e grazie a tutti per il vostro supporto!”

Sembra quindi che la Cina non stia lasciando in alcun modo che l’epidemia del Coronavirus possa peggiorare, andando a bloccare anche una competizione che mai si è fermata prima in nessuna parte del mondo.

Articoli che potrebbero interessarti

Gli LPL sono stato l’ultimo settore colpito. Ricordiamo che, per evitare la pandemia, il governo cinese ha cominciato a controllare ogni persona singolarmente in luoghi di alto traffico ed a maggior rischio trasmissione (aeroporti, metropolitane…), vietando inoltre i viaggi organizzati all’estero. Seppure queste misure stiano contenendo il contagio al minimo, l’estremismo delle soluzioni stanno decisamente aumentando il panico a livello mondiale.

Si è espresso a tal proposito il presidente cinese Xi Jinping:

“La fonte del nuovo tipo di coronavirus non è ancora stata trovata, non capiamo come il virus si trasmetta, ed i cambiamenti nel virus devono ancora essere monitorati attentamente”

Che sia quindi una semplice misura precauzionale?

Prendiamo l’occasione per augurare il meglio alla Cina, sperando che il tutto si risolva il prima possibile e nel migliore dei modi.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Bombaclath

"Jack of all trades, master of none". Sono un videogiocatore seriale dai miei 4 anni, da quando mi innamorai di Hercules. Tra i miei videogiochi preferiti ci sono praticamente tutti i Mario Kart (giocato dal DS) e la serie di Monster Hunter. Forte appassionato di esports, seguo attivamente le leghe di League of Legends. Suono anche diversi strumenti musicali, tra cui il basso, il piano ed il kazoo. Cinefilo ed accumulatore seriale di gadget legati a questo mondo, nel tempo libero faccio lo studente universitario di informatica.

Pubblicato da
Bombaclath
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa