Riot Games è ormai, insieme al suo League of Legends, un nome conosciuto a tutti nella community videoludica. Siamo stati tutti piacevolmente sorpresi quando, ad ottobre, dopo 10 anni dedicati esclusivamente allo sviluppo del suo iconico titolo, sono stati annunciati una moltitudine di nuovi progetti, che coprono altrettanti generi videoludici diversi. Nella giornata di ieri Riot ha compiuto un altro passo in avanti, annunciando l’apertura di Riot Forge, una nuova etichetta incentrata sulla pubblicazione di nuovi giochi ambientati nell’universo di LoL, aprendo così la possibilità a sviluppatori esterni di cimentarsi con il mondo di Runeterra, aggiungendo che mentre i titoli autoprodotti saranno progetti a lunga durata, i giochi sviluppati esternamente saranno titoli “completabili”.
A proposito della possibilità di lavorare con altri svilupatori, il capo della nuova etichetta, Leanne Loombe, intervistato da The Verge, ha detto:
Uno degli elementi chiave che cerchiamo nei partner in Riot Games è l’aver già sviluppato un ottimo gioco(o giochi). Siamo interessati a lavorare con studios che vantano una loro unicità, art style, meccaniche di gioco particolari , design, un qualcosa che metta in luce gli sviluppatori e possa costituire una maniera innovativa di rappresentare League of Legends.
Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…
Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…
In occasione dei festeggiamenti per il 25º anniversario della leggendaria saga di Yu-Gi-Oh!, creata dal…
In La mia Senpai è un Ragazzo, J-POP Manga ci porta a scoprire un argomento…
Ci sono alcune serie o film anime che, sia per il passare del tempo, sia…
Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più
Vedi commenti