News

Locke and Key: la nuova serie in arrivo su Netflix il 7 febbraio!

Locke and Key: prossimamente in arrivo su Netflix!

Netflix ci delizia sempre con tante nuove serie e, quest’oggi, spenderemo due parole per la futura new entry nel catalogo della nota piattaforma streaming: Locke and Key!

Prevista per il 7 febbraio 2020, Locke and Key altro non è che la serie tv tratta dall’omonima graphic novel (vincitrice di due British Fantasy Awards) scritta da Joe Hill, figlio del genio della letteratura Stephen King.

La trama tipicamente horror-crime ruota attorno alla figura di alcune chiavi magiche entrate in possesso dai tre fratelli Locke in seguito alla morte misteriosa del loro padre. Ma non è tutto, perché a rendere complicate le cose i tre fratelli dovranno fronteggiare una presenza demoniaca pronta a fare di tutto per entrare in possesso delle chiavi.

Articoli che potrebbero interessarti

Con al momento un totale di solo 10 episodi, Locke and Key vanta un cast molto corposo, partendo da attori come Robert Scott (IT: Capitolo 1) nel ruolo di Bode Locke,  Darby Stanchfield (Scandal, Mad Men) nel ruolo di Nina Locke e Connor Jessup (American Crime) nel ruolo di Tyler Locke.

Questa serie sarebbe dovuta uscire molti anni prima (addirittura nel 2011). Nata all’inizio come trilogia, divenne in seguito una serie tv per la piattaforma Hulu. Ma dopo vari accordi e passaggi di testimone Netflix riuscì a ereditarne il progetto.

E voi che cosa ne pensate? Guarderete questa nuova chicca targata Netflix?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Severance: la Scissione tra lavoro e vita privata

    Immagina di essere impiegato in una grande azienda e che si presenti dinanzi a te…

    % giorni fa

    I See Your Face n.1, la recensione

    Con il primo volume di I see your face, Musubi Edizioni ci porta a scoprire…

    % giorni fa

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa