News

Persona 5 The Royal: annuciati data d’uscita e contenuti

Finalmente l’alone sopra Persona 5 The Royal e Persona 5 S inizia a dissolversi: circa 2 ore fa sono stati annunciati ed ufficializzati i contenuti  e la data d’uscita per il primo di questi due… Persona 5 The Royal.

Articoli che potrebbero interessarti

Ecco cosa sappiamo!

  • L’uscita in occidente di questa ri-edizione è prevista per il 2020 (mentre in Giappone si parla di 31 ottobre 2019).
  • Non sarà disponibile sottoforma di DLC per Persona 5 base.
  • Grafica migliorata con supporto al 4k su PS4 Pro.
  • Nuova opening ed una nuova ending.
  • Aggiunto come luogo “Kichijoji” che rappresenta Tokyo: sarà usato come simbolo di multiculturalietà dove vengono fuse ed attratte diverse culture e persone di ogni età.
  • Farà la sua comparsa un nuovo personaggio principale: Kasumi Yoshizawa.
    Kasumi è una nuova studentessa ed entra nei Phantom Thieves per raggiungere alcuni, non meglio precisati, obiettivi personali.
  • Nuovo Confidant chiamato Takuto Maruki.
    Takuto è entrato nella Shujin High School dopo “gli eventi di aprile”.
  • Gli elementi di gioco sono stati notevolmente migliorati.
    I selfie possono essere mandati ai propri compagni nelle chat di gruppo.
  • Morgana in versione umana!
  • Interfaccia di gioco migliorata.
  • Nuovi eventi con Caroline e Justine.
  • Nuovi tipi di nemici potenti.
  • Nuovi tesori.
  • Comandi di assistenza durante la daily life.

In attesa di ulteriori dettagli su questa versione The Royal, aspettiamo di scoprire qualcosa in più anche su Persona 5 S

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa