News

Summer Game Fest, l’annuncio dell’evento digitale curato da Geoff Keighley

Sony, Microsoft e molti altri aderiscono alla Summer Game Fest, l’evento digitale che sostituirà molti eventi estivi

Annunciato in pompa magna nelle scorse ore niente meno che da Geoff Keighley, la Summer Game Fest è un evento che si propone in sostituzione ai molti eventi che generalmente condiscono la nostra estate, come la GDG, l’E3 e la Gamescom, i quali sono già stati segregati a eventi online o addirittura cancellati.

L’evento si focalizzerà sul coprire tutto il periodo da maggio ad agosto dell’anno corrente fornendo eventi in-game, contenuti giocabili gratuitamente e news, iniziando proprio dall’Inside Xbox che avrà luogo il prossimo 7 maggio.

Geoff Keighley si occuperà in prima persona di curarne la realizzazione e comparire come host nei pre- e post-show in una lineup di ospiti che include compagnie come Sony, Microsoft, Steam, Riot Games, Activision, Electronic Arts, CD Project Red e moltissime altre ancora.

La Summer Game Fest sarà accessibile via stream su tutti i maggiori servizi di intrattenimento, includendo Twitch, Mixer, YouTube e Facebook.

Articoli che potrebbero interessarti

Xbox e Steam hanno già annunciato che forniranno ai videogiocatori di tutto il mondo delle succulente demo per aver modo di mettere mano sopra molti videogiochi in uscita. A tal proposito, Steam ha già annunciato le date per la sua Steam Game Festival, che prenderà luogo dal 9 al 14 giugno e promette demo e eventi in diretta degli sviluppatori.

In questo momento di incertezza e difficoltà, è ancora più importante che i videogiochi servano come un punto di connessione comune e virtuale tra tutti noi. La Summer Game Fest è un evento che promette ai fan una stagione di news e sorprese spedite direttamente a casa.

Appuntamento dunque alle ore 17:00 italiane del 7 maggio, quando Microsoft aprirà le danze del festival. I contenuti dell’Inside Xbox proporranno scene di gameplay tratte da Xbox Series X, specificando che abbiamo già ricevuto conferma della presenza di Assassin’s Creed Valhalla, annunciato qualche giorno fa durante una live in collaborazione con Bosslogic.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Simone Montanaro

Sviluppatore software di professione, Simone inizia la sua carriera videoludica già dall’infanzia, crescendo nel mondo PlayStation e seguendo le orme del padre. Predilige per lo più opere con una forte componente narrativa e adora immergersi nei panni dei protagonisti che va via via a giocare. Adora alternare momenti ludici con la visione e/o lettura di opere orientali, ma non si rifiuta di approcciarsi alle novità!

Pubblicato da
Simone Montanaro
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa