Netflix

Netflix al lavoro sul live action di One Piece

Il live action di One Piece arriverà su Netflix!

Con l’opera ideata da Eiichiro Oda che sembra avviarsi verso un’epica conclusione, la nota piattaforma di streaming Netflix ha deciso di aggiungere al proprio catalogo una nuova serie live action di One Piece.

I Tomorrow Studios, studio dietro la realizzazione dell’adattamento live-action in arrivo su Netflix di Cowboy Bebop, insieme al publisher Shueisha, produrranno 10 episodi per raccontarci le avventure di Monkey D. Luffy e la sua ciurma. La scrittura della serie è stata affidata ai veterani come Steven Maeda (Lost, X-Files) e Matt Owens (Agents of S.H.I.E.L.D., Luke Cage), mentre come produttori esecutivi troviamo Marty Adelstein e Becky Clements (dei Tomorrow Studios) insieme allo stesso Eiichiro Oda.

Non è ancora chiaro quanto la serie live-action si discosterà da quella originale e come lo studio deciderà di raccontare le avventure della ciurma di Cappello di paglia, vista la suddivisione in archi narrativi ben distinti e soprattutto la lunghezza del manga.

Articoli che potrebbero interessarti

Netflix, sei veramente sicura?

La piattaforma di streaming ha già provato in passato a portare nella “vita reale” serie provenienti dalla terra del sol levante con risultati tutt’altro che positivi (Death Note e Full Metal Alchemist giusto per citarne alcuni).

Siamo curiosi di vedere come i Tomorrow Studios riusciranno a trasferire nel live action di One Piece le peculiarità di questa saga; personaggi estremamente diversificati e caratterizzati (anche da stazze differenti), poteri devastanti (e a volte al limite del ridicolo) e combattimenti mozzafiato sono tutte cose che un fan dell’opera originale si aspetta di ritrovare.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

Vedi commenti

Pubblicato da
Eduardo Bleve
  • Articoli recenti

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa

    Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un tuffo nel passato

    In occasione dei festeggiamenti per il 25º anniversario della leggendaria saga di Yu-Gi-Oh!, creata dal…

    % giorni fa

    La mia Senpai è un Ragazzo n. 1, la recensione

    In La mia Senpai è un Ragazzo, J-POP Manga ci porta a scoprire un argomento…

    % giorni fa

    I 10 migliori anime sottovalutati

    Ci sono alcune serie o film anime che, sia per il passare del tempo, sia…

    % giorni fa

    Never7 Remastered, la recensione: la fine dell’infinito

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto…

    % giorni fa