News

Half-Life: Alyx, un’intervista rivela nuove informazioni

Nuove informazioni sul nuovo Half-Life… studiato per la realtà virtuale!

Atteso da più di un decennio e ormai divenuto alla stregua di una leggenda metropolitana, un nuovo Half-Life è finalmente stato annunciato ma non come ce lo si aspettava: sarà uno spin-off studiato con in mente la realtà virtuale. Intervistato da The Verge, il programmatore Valve Robin Walker svela nuovi, interessanti dettagli.

Innanzitutto, le sessioni di play-test stanno durando più del previsto, attestandosi sulle due-tre ore; nonostante Valve avesse concepito il titolo per sessioni più brevi come numerosi altri titoli VR, è dunque probabile che si ricredano rendendolo così più simile ai giochi tradizionali.

Inoltre, a differenza dei primi due Half-Life, questo spin-off non includerà alcuna modalità multi-player. Non aspettatevi nemmeno sezioni a livelli ampi o open-world come va di moda ultimamente: il gioco offrirà dunque un’esperienza prettamente single-player e lineare, come i precedenti Half-Life. Studiata per la realtà virtuale certo, ma sarà altresì compatibile con schermi e controlli tradizionali.

Articoli che potrebbero interessarti

La centralità dell’esperienza VR si tradurrà nelle meccaniche di Gameplay. A tal proposito, Robin anticipa che vi sarà un’approfondita interazione con le armi: ad esempio, sarà il giocatore a dover ricaricare manualmente le armi seguendo più step. All’inizio i tester erano impacciati ed eseguivano meccanicamente un processo di ricarica alla volta, ma col tempo sono diventati “pistoleri più abili” riuscendo a ricaricare l’arma fluidamente.. ma di fronte al nemico è spesso capitato che gli buttassero il caricatore ai piedi. Naturalmente, è naturale aspettarsi che questi aspetti verranno smussati e migliorati durante lo sviluppo.

Riguardo al comparto tecnico, il programmatore conferma che la grafica del trailer arriva direttamente da registrazioni del gioco effettivo. E per quanto concerne gli spazi di gioco, rassicura che non saranno necessarie stanze particolarmente grandi per poter fruire il titolo con i controlli di movimento ideati con la periferica VR. Gli sviluppatori stanno lavorando affinché non vi siano problemi anche in spazi più ristretti.

Insomma, Half-Life Alyx si sta rivelando un progetto sempre più interessante ed ambizioso. Previsto per marzo 2020, si vedrà con il tempo se sarà davvero un ottimo gioco da capo a fondo o solo l’ennesima Tech-Demo.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Alberto Mantione

Laureato in economia, grande cultore del mondo del marketing e ovviamente appassionato di videogiochi fin da tenere età, sono stato svezzato a 3 anni con i miei primissimi videogiochi, a 4 con nientemeno che Monkey Island giocato assieme a mio padre e a 5 ho portato a termine il mio primo videogioco in assoluto, Pandemonium, dando il via "ufficialmente" alla mia passione. Da allora posso vantarmi di aver concluso quasi tutti i più celebri titoli usciti possedendo pressoché tutte le console, dalla prima Playstation in avanti. Tolti i titoli sportivi, non c'è genere di gioco in cui non mi piaccia cimentarmi

Pubblicato da
Alberto Mantione
  • Articoli recenti

    I See Your Face n.1, la recensione

    Con il primo volume di I see your face, Musubi Edizioni ci porta a scoprire…

    % giorni fa

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa

    Introduzione al Machine Learning: le macchine possono imparare?

    Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale è entrata a gamba tesa nella nostra vita quotidiana.…

    % giorni fa

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa